Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Alta formazione: concrete possibilità

Lo sviluppo di una nuova cultura manageriale è determinante per vincere le sfide del cambiamento ed aumentare la competitività del paese. Assindustria Latina, convinta dell’importanza dell’investimento in capitale umano quale motore dell’innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale d’impresa, ha voluto programmare, per la giornata di venerdì 27 maggio prossimo due incontri di alta formazione. Nel primo dei due appuntamenti dal titolo “Fondirigenti – La Formazione Continua in Azienda è Operativa” che si svolgerà nella mattinata, con inizio lavori alle ore 9.30, verrà presentato ufficialmente il Fondo Fondirigenti e le opportunità dallo stesso offerte alle imprese. Tale evento, tra i primi realizzati in Italia, si pone come obiettivo quello di far conoscere gli strumenti e le modalità di utilizzazione del nuovo fondo, costituito da Confindustria e Federmanager, il quale si propone come partner di formazione continua delle aziende al fine di accrescere la professionalità dei dirigenti ed il valore dell’impresa. Tra i Partecipanti, Sergio Viceconte, Direttore Assindustria, Vincenzo Monti, Vicepresidente Federmanager Latina, Giorgio Neglia e Domenico Barone, Fondirigenti, Marco Addonisio, Assindustria Latina, Roberto Micolitti, Federmanager Latina e Pierpaolo Pontecorvo, Centro Europeo di Studi Manageriali. Molte delle aziende rappresentate dal Sistema Confindustria hanno già dato la propria adesione, confermando, una volta di più, l’importanza di una formazione professionale e qualificata. Nel secondo momento convegnistico-formativo, organizzato di concerto con il Dipartimento di Scienze della Gestione d’Impresa dell’Università “La Sapienza” e dal Consorzio Universitario di Economica Industriale e Manageriale dello stesso Ateneo, si propone un Advanced Esecutive Workshop su due funzioni fondamentali d’impresa: la logistica e gli appoviggionamenti dal titolo: “Integrated logistics and supply chain management”. Nell’incontro – coordinato dal Professor Bernardino Quattrociocchi de “La Sapienza” e dal Prof. Jim Stock della University of South Florida – che avrà luogo nel pomeriggio dello stesso venerdì, con inizio alle ore 14.30, si succederanno diversi ed autorevoli interventi, a partire dalla presentazione dei lavori del Direttore Generale di Assindustria Sergio Viceconte. A seguire il Professore Jim Stock, illustrerà le più moderne teorie di livello internazionale riguardo la logistica ed il suppy chain management; il Professor Bernardino Quattrociocchi parlerà della concorrenza intra-gruppo per l’allocazione delle risorse e dell’importanza delle funzioni aziendali più su richiamate quale valore aggiunto competitivo. Alessandro Pietrogiacomi, dell’Abbott Laboratories, ci illustrerà un caso pratico aziendale. Sarà poi la volta della Prof.ssa Paola Signori dell’Università di Verona e del Professor Gianluca Vagnani, dell’Università ”La Sapienza” i quali parleranno dell’incidenza della diffusione delle nuove tecnologie sull’organizzazione d’impresa. Entrambi gli incontri si svolgeranno presso la Sala Convegni Assindustria in via Montesanto, 9 a Latina. La partecipazione agli stessi è assolutamente gratuita.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice