Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Ninfa. Campestre. Domenica si corre tra le bellezze naturali

Tutto pronto per la quarta edizione della Campestre Oasi di Ninfa, la corsa podistica organizzata dall'Unione Italiana Sport Per tutti (Uisp) della provincia di Latina, in programma per domenica prossima, 29 maggio. Finalmente svelato il percorso studiato dal Comitato Organizzatore in collaborazione con Lauro Marchetti, direttore dell'Oasi di Ninfa: un tracciato di 3 chilometri e 500 metri circa, da ripetere tre volte per un totale di 10,5 chilometri, che offrirà agli atleti l'opportunità di correre in uno splendido scenario naturale. "Si tratta di un percorso veloce - spiega Tommaso Dorati, direttore dell'Uisp di Latina -, con poche curve ed immerso nel verde, che si dipanerà su un fondo sterrato e lungo viali alberati. I corridori toccheranno il borgo in costruzione di Ninfa 2, fra laghetti ricostruiti e reperti della Bonifica. Un tracciato dal fascino indiscutibile che rappresenta un'importante premessa per il futuro sviluppo della gara". L'Uisp, infatti, ha intenzione di far sì che la Campestre di Ninfa cresca fino a diventare un evento di spessore internazionale. "Il nostro obiettivo - prosegue Dorati - è quello di miscelare l'agonismo dei top runners con la passione del gruppo degli amatori, magari allestendo per i primi una competizione ad inviti e numero chiuso il sabato, mentre la domenica si terrebbe la gara dedicata esclusivamente agli amatori. La nostra prospettiva è la valorizzazione del territorio, all'insegna dei quattro pilastri dell'attività dell'Uisp: sport, solidarietà, ambiente e turismo". A Dorati fa eco Claudio Damiano, consigliere delegato del Comune di Sermoneta alla valorizzazione e tutela del territorio. "Questa manifestazione è per noi un fiore all'occhiello, perché combina le bellezze ambientali con un grande evento sportivo. Ed il fatto che sia l'Uisp ad allestirlo mi fa particolarmente piacere, perché incarna l'immagine dello sport sano. Sulla Campestre vogliamo investire molto per riuscire a farne un veicolo di promozione del nostro territorio e dei suoi prodotti, dall'agricoltura all'artigianato". "La Campestre di Ninfa è alla sua quarta edizione - aggiunge Natalino Nocera, presidente dell'Uisp provinciale - ma per la prima volta è il nostro Ente a farsi carico dell'organizzazione in prima persona. Questo perché la società che in questi anni ha lavorato per la buona riuscita della manifestazione ha avuto delle difficoltà, ma ciò non significa che il contributo della comunità associativa di Sermoneta è venuto meno, anzi. Attività sportive come quella di domenica contribuiscono alla salvaguardia dell'ambiente, portandolo al centro dell'attenzione: anche per questo abbiamo individuato un percorso che rispetta la natura circostante, mantenendo inoltre il limite alla partecipazione, fissato in 250 atleti". E le prescrizioni sono già a quota 150: ci si potrà iscrivere anche domenica mattina entro mezz'ora dal via, fissato alle ore 9,30, ma solo fino ad esaurimento pettorali. Mario Mazzoli, assessore alle politiche giovanili del Comune di Cisterna - su cui insiste parte dell'area di Ninfa - ha sottolineato un altro aspetto della manifestazione: "Grazie ad eventi di spessore come questa Campestre, è possibile diffondere la cultura e la conoscenza del territorio fra i più giovani, che troppo spesso hanno scarsi legami con il luogo in cui vivono". La Campestre Oasi di Ninfa sarà valida anche quale terza tappa del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito in tredici appuntamenti organizzato dall'Uisp in collaborazione con IperSidis, Mapei e Sport '85, e con i fornitori ufficiali Polase Sport ed Acqua San Benedetto. "Domenica prossima - hanno concluso Domenico Lattanzi e Paolo Rolando, presidente e direttore del Comitato Organizzatore - al via ci saranno atleti da tutto il Lazio, e prevediamo anche una notevole affluenza di pubblico. Questo è un anno di transizione, ma dal 2006 la Campestre di Ninfa punta a diventare uno fra gli appuntamenti di rilievo nel panorama del cross italiano e non solo". Per ulteriori informazioni: Uisp via don Morosini Latina 0773. 691169 e su internet www.uisplatina.it

Roberta Colazingari


PocketPC visualization by Panservice