Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Sezze. Primo Festival degli sport di montagna Due giorni di sport di montagna, cultura ed enogastronomia con i prodotti tipici dei Monti Lepini. Il 28 e 29 maggio si tiene a Norma il "Primo Festival degli sport di montagna", nell'ambito del programma STILe (Sviluppo Turistico Integrato dei Lepini) creato dalla Compagnia dei Lepini.
Tantissimi gli appuntamenti a disposizione per tutti gli appassionati del settore, ma anche per i curiosi, per chi si vuole avvicinare a questi sport, alla cultura della montagna e per chi vuole trascorrere un fine settimana diverso, immerso nello splendore della località dei Lepini. L'evento più rilevante è certamente la gara valevole per il campionato nazionale di parapendio (cui prenderanno parte i migliori atleti italiani), organizzata dall'Associazione Sportiva Wingover, che si svolge in uno dei siti più adatti per questo sport (Norma è infatti sede del più importante centro di parapendio dell'Italia centrale), ma tante sono le occasioni per avvicinarsi anche all'arrampicata, alla mountain bike, all'equitazione. Per la prima, l'Associazione Sportiva Mountain Freedom di Daniele Nardi (noto per le sue scalate sull'Everest) organizza dimostrazioni pratiche e "prese di contatto" su pareti artificiali di sei metri, oltre a mostre fotografiche (in particolare "Terre a contatto. Himalaya, Karakaorum e Monti Lepini") e proiezioni di video come "Himalaya… ad un passo dal cielo. Everest 2004"
Per la mountain bike, domenica mattina si terrà una gara riservata ai tesserati, ma in entrambi i giorni l'associazione sportiva Drago on Bike, che fa capo al campione Ermanno Piccaro, reduce da due edizioni dell'Afrika Rampitour (maratona che si tiene nel deserto del Sinai), organizza per tutti gli appassionati prese di contatto su percorsi di lieve o media difficoltà.
Sempre immersi nel verde dei sentieri dei Monti Lepini sarà possibile anche effettuare lunghe passeggiate a cavallo (a cura dell'Associazione Sportiva Tornado), ma l'equitazione sarà protagonista domenica mattina nella gara di "corsa all'anello".
Non solo sport però in questa due giorni: la cultura, ed in particolare l'archeologia) saranno protagoniste con visite guidate alla città, e con la processione del Corpus Domini (domenica) che si snoderà per le vie del centro storico. Come non parlare poi dell'enogastronomia e dei prodotti tipici locali che saranno in mostra presso il Parco Comunale dove, in diversi stand, si potranno anche degustare, mentre domenica sera l'Associazione "Vigne del Lazio" presenterà diversi vini presso il ristorante "Villa del Cardinale". Andrea Apruzzese |
PocketPC visualization by Panservice |