Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Latina. Tre pontini nella dirigenza regionale della Uisp L'Unione Italiana Sport Per tutti (Uisp), Ente di Promozione sportiva
riconosciuto dal Coni che nel Lazio vanta ottantamila tesserati, ha
tenuto nei giorni scorsi il proprio Congresso regionale. Il Comitato
di Latina con circa quindicimila aderenti, è il secondo in regione per
numero di iscritti dopo quello di Roma, ed ha espresso nel nuovo
Consiglio tre suoi rappresentanti: il presidente provinciale Natalino
Nocera, il direttore Tommaso Dorati ed il responsabile relazioni
esterne Andrea Giansanti. Il Consiglio regionale ha quindi eletto il
presidente per il prossimo quadriennio: si tratta di Daniele Masala,
50 anni, docente all'Università di Cassino nella Facoltà di Scienze
Motorie e più volte campione olimpico e del mondo di Pentathlon
Moderno.
"Io vengo dallo sport di prestazione - ha affermato Masala nel suo
discorso d'insediamento - ma ho a cuore i problemi e le esigenze dello
sport per tutti, perché sono convinto che solamente ampliando la base
di chi pratica l'attività sportiva è possibile diffondere la cultura e
l'etica dello sport".
"La designazione di Daniele Masala alla presidenza dell'Uisp regionale
- sottolinea Natalino Nocera - ci permette di poter contare su un uomo
di provata competenza e che di certo metterà a disposizione del nostro
Ente la sua esperienza e la sua preparazione".
Al Congresso hanno presenziato l'onorevole Giulia Rodano, Assessore
allo Sport della Regione Lazio, il deputato regionale Enzo Foschi - ex
Presidente della Commissione Sport del Comune di Roma - il Presidente
dell'Uisp nazionale Nicola Porro ed il Presidente del Coni regionale
Alessandro Palazzotti.
"Come ha evidenziato nel suo intervento l'Assessore regionale allo
Sport Giulia Rodano - aggiunge Tommaso Dorati - il Comitato di Latina
vanta numeri eccezionali in relazione alla popolazione della
provincia, tanto da avere più tesserati di tutti gli altri enti di
promozione messi insieme. Questo testimonia il grande impegno profuso,
e vuole rappresentare non un traguardo ma un punto di partenza per una
continua evoluzione del nostro lavoro".
Il Congresso è servito a ricompattare tutto il quadro dirigente e fa
da premessa per la costruzione di relazioni tra i Comitati
territoriali, quello regionale e la Regione Lazio, con il compito per
quest'ultimo di assicurare autorevolezza, rappresentatività, risparmi
di spesa unità e collaborazione. Inoltre il quadro istituzionale nel
Lazio è cambiato aprendo nuove possibilità di sviluppo per le
politiche sociali.
"Alla luce del mutamento politico regionale - conclude Nocera - l'Uisp
sarà chiamata ad avere un ruolo di interlocutore di riferimento
nell'ambito della promozione sportiva".
Rita Bittarelli |
PocketPC visualization by Panservice |