Parvapolis >> Cultura
Roma. Premio Almirante. Giuseppe Valentino: «Se oggi siamo al governo lo dobbiamo soprattutto a lui». Il partito unico e i politici in toga
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giuseppe Valentino, sottosegretario al Ministero
della Giustizia. Presente al Premio Almirante, con lei vorremmo parlare di Riforma
Giudiziaria. Come vede la cosa? «Se ne parla. Se ne è discusso al senato ed è in corso
di approvazione. Una riforma oggetto di discussioni varie, ma sono sicuro che contribuirà
ad avere dei giudici più coerenti». Un luogo comune parlare di "toghe rosse"?
«Qualche toga rossa c'è. Non si può generalizzare. I giudici dovrebbero essere equilibrati
ed esercitano questa loro importante funzione con grande rigori e nel rispetto dei
principi. Naturalmente ci sono state alcune "devianze", chiamiamole così. Alcuni soggetti
hanno fatto politica con la toga. E questo non è assolutamente ammissibile».
Cosa pensa dell'uomo di giustizia che si impegna nella politica?
«Il giudice deve essere terzo per antonomasia. Fare il politico è una scelta di parte.
Io conosco giudici che hanno fatto politica e sono tornati alla toga.
Giudici ineccepibili. Ma il giudice deve essere indipendente ed autonomo. Un'ombra
di parzialità ci può sempre stare. Ma i giudici sono cittadini di questo Stato e quindi
hanno diritto ad esercitare le funzioni politiche e quindi non c'è nulla che glielo inibisca.
Se ne hanno voglia, la facciano». Giorgio Almirante. Cosa ha rappresentato e cosa rappresenta?
«È il riferimento per antonomasia. Ha traghettato la destra politica verso l'attuale condizione,
ormai riconosciuta ed apprezzata. L'uomo delle giornate difficili. Nell'immediato dopoguerra
quella collocazione politica non era certo tra le più facili da gestire. Lui c'è stato
con grande dignità, con grande rigore, con grande rispetto dello Stato. Con la consapevolezza
che i diritti vanno rispettati e le libertà individuali vanno tutelate. Ci ha insegnato
a vivere democraticamente. Io vengo dal Movimento Sociale e quindi ho avuto il modo di conoscerlo
e di apprezzarlo. Almirante non ci ha visto al Governo ma ha creato le condizioni affinché
questo fosse possibile». Cosa pensa dell'idea di Silvio Berlusconi del "partito unico"?
«È un'idea condivisibile che ora deve essere analizzata con precisione e scrupolo.
Il partito unico con programmi e progetti condivisi è un'idea interessante. Tante cose
già ci uniscono. Consacrare una sintesi politica è un momento significativo. E io mi auguro
che si possa realizzare».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|