Parvapolis >> Politica
Latina. Speciale Referendum. Patrizia Amodio: «I sì delle donne sono i sì alla vita, alla responsabilità, all'etica della partecipazione»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Patrizia Amodio,
responsabile del Centro Donna Lilith di Latina. Un centro di volontariato
che gestisce un centro antiviolenze e una casa-rifugio per le ragazze violentate.
Referendum prossimo venturo,
la vostra posizione qual è?
«Noi insistitamo per il sì al Referendum, perché per noi è una questione
di sensibilità e di rispetto.
Abbiamo anche costituito un comitato, già dall'approvazione stessa della legge.
Non ci è piaciuto sin da subito, sin dal modo in cui è stata discussa (praticamente
"non" è stata discussa), e i metodi blindati con cui è stata protetta, ignorando
il pensiero di specialisti ed esperti.
Ora ci vediamo costrette a scendere in campo. Chiediamo innanzitutto ai cittadini,
alle donne, di andare a votare. Non ci si può astenere su temi importanti. Ed è
giusto che la parola passi sulla società civile. I nostri sì sono sì alla vita,
alla responsabilità, all'etica della partecipazione, alla solidarità con padri
e madri che vogliono essere tali, e ai malati che vogliono essere curati.
Per questo vogliamo che si affermino i quattro sì ed i valori di libertà di cura
e di ricerca scientifica».
Maurizio Camerata
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|