Parvapolis >> Politica
Latina. Crisi in Comune. Mauro Visari: «Sarebbe un atto di amore per la città se il Sindaco Zaccheo sciogliesse il Consiglio Comunale»
I nodi stanno venendo al pettine, secondo Mauro Visari, consigliere comunale dei Democratici
di Sinistra. «Una classe dirigente sbarcata al comune
quasi per caso 10 anni fa, che ha collezionato insuccessi, disfatte e
fallimenti, oggi è arrivata al capolinea. Si comincia a vedere
all'orizzonte insieme alla fine del Berlusconismo, anche quella dei
caporali locali del Premier. Ciò che suscita sconcerto nella forte carica
drammatica della crisi non è l'atto politico che riguarda il ritiro delle
deleghe. Piuttosto, le parole, gli interventi, le esternazioni che li
accompagnano poiche sono cariche di rivendicazioni e accuse.
Credo che le parole che i leader locali della destra stanno pronunciando
siano tali da mettere in discussione 10 anni di governo del territorio
insieme. Oggi, finalmente, si appalesa il motivo per cui le grandi opere a
Latina sono irrealizzabili ed il motivo per cui è sempre stata impossibile
la sinergia istituzionale, la famosa cabina di regia.
Non abbiamo dubbi che lo scontro si sia acuito a causa della riduzioni
degli spazi di potere seguiti alla vittoria del centrosinistra in regione,
come non abbiamo dubbi che si tratti di una guerra di poltrone, ma sarebbe
un grave errore ridurre a questo la portata politica della crisi, che oggi
si consuma svelando l'inconciliabilità dei progetti politici tra le forze
di centrodestra ed i diversi obiettivi di governo.
In questo quadro è difficile andare avanti, perché Latina comincia a
soffrire fin troppe mancanze in relazione allo sviluppo, alle
infrastrutture ed alla qualità della vita delle famiglie, piegate dalla
precarietà del lavoro e da una condizione sociale ai limiti della
sopravvivenza. Sarebbe apprezzabile un atto d'amore per Latina, lo
scioglimento del Consiglio Comunale ed il ritorno alle urne».
Mauro Cascio
|