Parvapolis >> Politica
Latina. Bilancio, polemica estiva. Cusani: «La sinistra ha snocciolato ai cronisti castronerie di "illuminati" ragionieri. Dispiace questo livello»
Si apprende dalla stampa locale della "Bocciatura senza appello del bilancio" della
Provincia di Latina.
Bocciatura decretata all'unisono dall'intero schieramento del centro sinistra ed avvenuta
nel corso di una cervellotica conferenza stampa nella quale sono state snocciolate,
senza ritegno per la "ragioneria" e la "ragione" politica, cifre, dati e pareri che nulla
o poco hanno a che vedere con quanto è scritto nel documento finanziario dalla Giunta
guidata dal Presidente Armando Cusani, che presto passerà per la discussione in Consiglio
Provinciale.
Prima di entrare nel merito delle "castronerie" riportate ai cronisti dagli illuminati
"ragionieri" del centro sinistra provinciale, credo valga come non mai in questa occasione
un repetita juvant.
Appena qualche giorno dopo il suo insediamento, l'Amministrazione guidata dal presidente
Cusani, come primo atto, propedeutico ad una corretta impostazione politico - amministrativa, stilò il "Piano di Consiliatura degli Investimenti".
A differenza delle altre esperienze di gestione, il Piano di Consiliatura è e vuole essere lo strumento su cui sono indicati gli investimenti che l'Ente vuole portare a termine nel corso dei cinque anni di governo.
Le più importanti strategie del programma amministrativo della Giunta Cusani e della sua maggioranza passano, quindi, attraverso il Piano di Consiliatura, dimenticato ad arte dagli oppositori del centro sinistra.
All'interno di quel Piano, e con i denari del famoso "tesoro" dell'ex Presidente Martella, sono indicate alcune priorità d'intervento:
1. la sicurezza delle strade,
2. la messa a norma degli istituti scolastici,
3. i provvedimenti per il sociale.
In quest'ambito già l'assestamento generale del Bilancio 2004 aveva indicato che dalla fase della programmazione si era passati alla fase della realizzazione.
Infatti, furono destinate per quelle indicazioni programmatiche le seguenti risorse:
· € 4.207.000,00 per la viabilità e la sicurezza stradale.
· € 5.981.092,00 per l'edilizia scolastica.
· € 3.000.000,00 per interventi nel sociale.
Su quest'ultimo punto i protocolli d'intesa con le due Curie della Provincia e l'erogazione delle somme, già effettuata, più che un momento d'arrivo sono un punto di partenza per iniziative nel sociale che vedranno la provincia protagonista anche nel prossimo futuro.
Se questi dati, reali, per il centro sinistra vogliono dire "buttare i soldi in mille rivoli", allora dalla giusta opposizione politica si sconfina nella "malafede politica".
Recentemente, poi, si è provveduto alla rinegoziazione dei mutui, che grazie al meccanismo del moltiplicatore, permetterà di attivare ulteriori finanziamenti per svariati milioni di euro.
Ultimo dato di denigrazione del centro sinistra è quello di accusare la Giunta Cusani, la quale avrebbe introdotto una ulteriore tassa: quella degli "attraversamenti stradali".
Andando per gradi si rileva che:
1. la tassa è sempre esistita.
2. la somma che pagano i cittadini è pari a 20 euro l'anno.
3. gli incassi ottenuti dalla Provincia nel 2004 sono stati:
· per le condotte fognanti € 15.236,00,
· per le condotte idriche € 12.757,00.
Mentre la cancellazione, dopo anni di auspici poetici, della tassa sui passi carrabili, ha consentito un risparmio di 720 mila euro per i cittadini della Provincia.
C'è poi da registrare un dato fortemente positivo: nel secondo semestre di gestione 2004 la capacità di spesa si è più che raddoppiata.
Dispiace, veramente, che un'opposizione composta da valorosi ed esperti uomini politici, amministratori ed ex amministratori di Comuni importanti, si lasci andare a piccoli "mezzucci" di bassa propaganda e mala informazione nel tentativo illusorio di dare discredito ad un'Amministrazione che, come non mai, produce risultati tangibili per l'intera comunità provinciale.
Andrea Apruzzese
|