Parvapolis >> Economia
Latina. Lavori Socialmente utili, rifinanziati tutti i progetti. Gli enti locali dovranno fare richiesta di proroga entro il 31 luglio
È stata approvata oggi dalla Giunta della Regione Lazio una delibera che consente la
prosecuzione fino a fine anno del sostegno regionale per il pagamento dei Lavoratori
socialmente utili (LSU) del Lazio.
Il provvedimento in sostanza stabilisce che la Regione continuerà a sostenere per
quanto di sua pertinenza, per il periodo 1° luglio 2005 – 31 dicembre 2005, gli assegni
di utilizzo e quelli per il nucleo familiare degli LSU, versati dall’INPS con risorse del
Fondo Nazionale per l’Occupazione. Il supporto regionale è garantito a tutti gli enti che
utilizzino dei Lavoratori socialmente utili e decidano di prorogare i rispettivi progetti
LSU fino a fine 2005, impegnandosi inoltre nel perseguimento dei possibili percorsi di
stabilizzazione occupazionale previsti dalle norme in vigore in materia di LSU.
La delibera prevede inoltre la costituzione, entro il 30 settembre di quest’anno, di una
commissione tecnica incaricata di verificare lo stato di avanzamento del percorso
di stabilizzazione occupazionale degli LSU del Lazio e di rilevarne le eventuali
criticità. Composizione e funzioni specifiche saranno stabilite con un’ulteriore
determinazione dirigenziale.
I Lavoratori Socialmente Utili per i quali gli enti possono richiedere la proroga
del sostegno regionale, sono quelli che al 30-6-2005 fanno parte del "bacino regionale"
e percepiscono dall’INPS gli assegni di spettanza. Le domande di richiesta di proroga
del sostegno regionale dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 luglio 2005 a
uno dei soggetti seguenti: Regione Lazio - Assessorato Lavoro, Pari Opportunità e
Politiche Giovanili - Area 4E/10, Agenzia Lazio Lavoro, Centro per l’impiego competente
per territorio o locale sede INPS.
Elisabetta Rizzo
|