Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Congresso Forza Italia, unica lista e unico candidato. Fazzone bis

Congresso provinciale con un unico candidato. Forza Italia, riunita ieri a Sperlonga, conferma alla guida del partito azzurro in provincia per i prossimi tre anni l’attuale presidente del Consiglio regionale Claudio Fazzone. «La fase tre di Forza Italia – l’ha così definita il coordinatore provinciale Fazzone – parte dal dato oggettivo e dalla larga rappresentanza negli enti. Da qui il mantenimento dell’elettorato con azioni politiche mirate per il sociale e l’occupazione». Un deputato europeo, tre deputati nazionali, un consigliere regionale, 9 consiglieri provinciali, 4 assessori provinciali, 116 consiglieri comunali, 21 assessori e 7 sindaci: è questa la squadra azzurra. «Un larga rappresentanza e un ampio consenso – dice Fazzone - sottolineato da quel 27,73% avuto nell’aprile scorso con l’elezioni regionali. Forza Italia è il primo partito in provincia e un dato inconfutabile è rappresentato dalle più alte percentuali ottenute se rapportate alla media nazionale del partito. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro del coordinamento uscente, dei parlamentari, degli eletti e di tutti gli iscritti e simpatizzanti». I lavori congressuali avrebbero dovuto svolgersi per l’intera giornata, iniziando con le relazioni dei “big” del partito e finendo poi con la votazione del coordinatore provinciale. Così non è stato, già durante la mattinata Claudio Fazzone è stato eletto alla guida del partito addirittura per acclamazione, tanto che l’onorevole Guido Viceconte, che ha presieduto i lavori, ha deciso che i lavori sarebbero finiti in quel momento. Oltre al coordinatore provinciale, gli iscritti hanno eletto anche i sei componenti del coordinamento provinciale della lista collegata a Fazzone: Enrico Tiero, Sergio Meneghello, Michele Nasso, Luigi Matteoli, Paolo Perotto e Aldo Zangrillo. Dopo aver “sistemato” la provincia, gli iscritti hanno scelto i 21 delegati al congresso nazionale: Marco Antonio Carnevale, Armando Cusani, Giuseppe Coluzzi, Franco Contestabile, Luigi Coscione, Claudio Cardogna, Onorato di Manno, Marco Fuoco, Marco Gatto, Paolo Greca, Antonio Ianiello, Sergio Lucherini, Augusto Mallozzi, Angelo Marchioro, Raffaele Bartolomeo, Giovanni Mesce, Erasmo Picano, Antonio Sansoni, Palmerino Savini, Giuseppe Schiboni e Angelo Steven Spaziani.

Remigio Russo


PocketPC visualization by Panservice