Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Provincia, raggiunti altri obiettivi di programma

Continua a ritmo serrato l’attività amministrativa della Giunta provinciale guidata da Paride Martella. Si spazia in ogni settore. La città di Formia beneficerà di tre opere pubbliche. Si tratta in particolare dei lavori del terzo intervento di sistemazione ed adeguamento della strada provinciale Formia–Maranola–Castellonorato, dei lavori di recupero del monumento al Cristo Redentore, con la riqualificazione ambientale dei percorsi di accesso al luogo sacro, e della manutenzione idraulica e sistemazione del fosso Santa Croce. I lavori saranno realizzati con due finanziamenti regionali, rispettivamente di 700 e 800 milioni, e un mutuo con la Cassa depositi e prestiti di un miliardo e mezzo. Non viene dimenticato neanche l’ATO n. 4, l’organismo che gestirà nel futuro l’erogazione dell’acqua potabile in tutta la provincia. L'assessore all'Ambiente della Provincia di Latina, Giuseppe Simeone, ha espresso soddisfazione per la decisione della Regione Lazio di costituire un fondo per lo sviluppo del servizio idrico integrato ed il recupero della qualità ambientale dei corpi idrici. La decisione regionale prevede per l'anno prossimo “l'assegnazione al fondo di una dotazione straordinaria di 100 miliardi”. «Si tratta di una iniziativa davvero di grande importanza – dice l’assessore Simeone - perché intende da una parte incentivare la completa attuazione della riorganizzazione dei servizi idrici nella nostra Regione e dall'altra assicurare una risposta organica alle esigenze di recupero ambientale dei corpi idrici». Una volta era considerata, nel mondo politico, una sorta di “cenerentola” degli incarichi, il settore Cultura oggi invece sforna iniziative una dietro l’altra. In questi giorni con la lezione su "Conservazione, salvaguardia e tutela del patrimonio librario" si è concluso il corso di formazione per Addetto alle Biblioteche, promosso dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Latina, d'intesa con il Sistema Bibliotecario del Sud Pontino e con la collaborazione tecnica della Cooperativa “Arca di Noè” di Roma. «È stata una iniziativa in cui abbiamo creduto fin dal primo momento – ha detto l’assessore alla cultura Giovanni Agresti - e che intendiamo proseguire anche nel futuro con attività di formazione su temi più approfonditi. Poniamo molta attenzione a questo indirizzo perché oggi la formazione professionale è un requisito indispensabile, un campo sul quale puntare in modo deciso e convinto».

Remigio Russo


PocketPC visualization by Panservice