Parvapolis >> Cultura
Latina. Luz, una nuova uscita. Torna in libreria l'Antologia di "Studi Tradizionali". Negli albi monografici del 2005 "le vie dell'immediatezza"
Luz nacque come trimestrale di Studi Tradizionali nel 1999 da Mauro Cascio per studiare alcuni aspetti della tradizione ebraica, anche in riferimento alla cultura filosofica europea ed all'Oriente. I numeri di quest'anno approfondiranno le tematiche introdotte dal saggio di Cascio "Ut unum sint. L'Uno e il Molteplice" (Bastogi) ed indagheranno, nelle diverse tradizioni storiche e religiose, "le vie dell' immediatezza e della mediazione". In questo albo antologico si parlerà in particolare dell' "immediatezza" con approfondimenti sull'esicasmo nella cristianità ortodossa, Bernardo Di Chiaravalle, Meister Eckhart, Taulero, san Giovanni della Croce, Ruysbroek, Jacob Boehme ed incursioni su Vedanta, Omar Khayyam e l'estatica sufi. Con Mauro Cascio e Maurizio Camerata, che lo affianca nella direzione editoriale, tanti studiosi e saggisti, tra cui Domenico Cambareri e Anna Maria Augugliaro. I numeri precedenti hanno avuto firme importanti, da Sergio Magaldi, autore Rai e membro del direttivo dell'Istituto di Studi Filosofici a Mariano Bianca, docente di Filosofia della Scienza all'Università di Arezzo. Alla presentazione, oggi alle 20.30 presso la Libreria Piermario&Co in via Armellini, interverranno il filosofo Domenico Cambareri, il professor Roberto Vietri dell'Università di Viterbo e la professoressa Anna Maria Augugliaro. Coordina l'incontro la giornalista Elisabetta Rizzo.
Rita Bittarelli
|