Parvapolis >> Cultura
Latina. Luz, le vie dell'immediatezza. Domenico Cambareri: «Una delle forme più vive di spiritualità esoterica del cristianesimo ortodosso»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Domenico Cambareri, filosofo e saggista, uno
dei collaboratori di Luz, l'Antologia di Studi Tradizionali
di Mauro Cascio e Maurizio Camerata. Lei parla di esicasmo. Perché?
«Diversi motivi. È una delle forme più vive di spiritualità esoterica del cristianesimo
ortodosso. Solo questo basterebbe a dare il senso alla scelta. Da qui partono
una serie di riferimenti storici, tematici, operativi che si slargano nella comparazione
con gruppi musulmani e con tecniche, molto più raffinate e complesse, dell'induismo e del
buddhismo. Così possiamo cogliere contrasti e affinità con la Tradizione. Un'anima
cristiana sradicata dal nostro mondo occidentale.
L'esicasmo poi è stato il mio primo amore intellettuale. Ero giovanissimo».
Perché bisognerebbe leggere Luz? «Già il tema di questa monografia, le vie dell'immediatezza,
è pregnante. L'Antologia torna ad imporsi sul mercato in un rigoglio di riviste, anche
se il bacino dell'attenzione resta molto ridotto, anche se qualificato. La sfida
per Cascio e Camerata, oggi, è quella di allargare il consenso».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|