Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Aprilia. Nuovi amori. I Radicali Pontini strizzano l'occhio allo Sdi. Daniele Maughelli: «Costruire insieme un nuovo, grande partito liberale»

"L'obiettivo di formare finalmente per Aprilia, come per l'Italia e anche per l'Europa, l'alternativa di un grande "Partito Democratico" (che da decenni è obiettivo radicale), Partito pienamente Liberale, Socialista, Radicale, Laico e Nonviolento, riprende il suo cammino grazie all'intesa che ritengo profondamente sentita e motivata "in particolare dagli amici e compagni dello SDI", come spiega Daniele Maughelli coordinatore apriliano dei Radicali Pontini. «Il patto di consultazione che a partire da ora strutturalmente ci unisce sul piano di una ricerca comune, ha per obiettivo strategico, da parte nostra, il rilancio di un progetto di programmi che si ispirino, ripartano dalla battaglia politica e legislativa di Loris Fortuna, socialista liberale, radicale. Dovremo da qui a settembre precisare modalità della sua attuazione. Mi auguro che sin d'ora possa prevedere una sua attività intensa ad esempio prefissando incontri ordinari mensili. Sono certo che l'intenso e rapido processo di intesa e poi di aggregazione di tale nuovo soggetto politico, coinvolgerà tutti i socialisti liberali e radicali, gli esponenti delle grandi tradizioni laiche, che sono quelle che sono: grandi movimenti storici battuti dalle tragiche illusioni totalitarie e autoritarie. Il fatto che i compagni dello SDI siano autorevole componente dell'Unione non è certo da noi ignorato o sottovalutato, costituisce anzi in questo momento storico italiano ulteriore motivo di forza comune. In particolare l'amicizia e la condivisione di battaglie storiche e più recenti, come con il Mercato dei Fiori di Campoverde (D'alessio Assessore all'agricoltura Meddi 90), il voto agli immigrati e la Maryuana terapeutica (D'alessio Consigliere con Meddi 2002), il compagno Domenico D'Alessio è il collante per il superamento degli ostacoli delle nostre diversità, come in quelle economiche, che saranno sicuramente tema di confronto, e non di scontro, all'interno dell'Unione. Naturalmente starà poi all'Unione, in quanto tale, prendere atto e dare proprie valutazioni sull'importanza di questa non marginale nuova realtà politica in formazione». La città di Aprilia ha già dimostrato di essere pronta dando proprio consenso elettorale ai candidati dell'area socialista anche divisi li ha resi vittime delle strategie ben orchestrate dal solito gruppo del potere politico storico apriliano, "spero che una riflessione immediata di consapevolezza dia forza al progetto dello SDI".

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice