Parvapolis >> Politica
Pontinia. Maggioranza allo sbando. I Verdi: «I soldi vengono buttati». E Mochi strumentalizza politicamente anche Antonello Venditti
Nel comune di Pontinia, lo sanno anche i bambini, non ci sono le condizioni per il dissesto,
diverse ne sono le prove. I Verdi le sintetizzano così:
«15.000 Euro per il nucleo di valutazione che potevano essere risparmiati;
200.000 Euro per l'evasione delle pratiche di condono che potevano andare nelle casse comunali;
milioni di euro di accertamenti per le tasse arretrate di ICI, TARSU, che potevano
essere incassati;
nessuna ricerca del mancato introito dell'ICI per le aree fabbricabili;
1 milione di euro per il finanziamento, già approvato, della ristrutturazione del
mercato coperto non incassato per non aver presentato il progetto esecutivo;
mancata presentazione di progetti che potevano essere finanziati per la messa in
sicurezza delle strade, per il risanamento ambientale, per lo sport e la cultura;
mancata attuazione del decreto Ronchi per la raccolta differenziata, si poteva
risparmiare sulla discarica, i cittadini potevano risparmiare le spese della tassa/tariffa;
giovedì prossimo l'Amministrazione Provinciale darà contributi tra i 4 e i 32.000 Euro
per i comuni più virtuosi per la raccolta differenziata tra i quali, ancora una volta,
è assente il Comune di Pontinia;
anche i consorzi obbligatori per la raccolta differenziata concedono contributi per i
Comuni che attuano tale iniziativa, Pontinia? Sempre assente. Grazie ad un'analisi
compiuta da Comieco in collaborazione con Agici si è determinato che il bilancio
complessivo dei costi e dei benefici evidenzia un saldo economico positivo pari a 610
milioni di euro in 6 anni.
Altra opportunità: Sette milioni e mezzo di euro per ridare fiato ai polmoni verdi
nazionali nell'ambito della lotta ai gas serra. Con un decreto del Ministro dell'Ambiente
e della Tutela del Territorio di concerto con l'Economia e le Politiche Agricole, sono
stati così fissati i criteri per l'attuazione dei programmi pilota a livello nazionale in
materia di afforestazione e riforestazione ai sensi dell'articolo 2, punto 3, della legge
1 giugno 2002, n. 120 di ratifica del protocollo di Kyoto.
Mentre molti soldi per il Comune di Pontinia si perdono nella spazzatura, aumenta
il rischio che Pontinia diventi non solo la capitale dei rifiuti, ma anche quella del
termovalizzatore.
Dopo il no a Borgo Montello l'ubicazione a Mazzocchio diventa la soluzione più gettonata,
Continua in questo senso, pressante, la richiesta del Presidente della Provincia per
la realizzazione di un termovalorizzatore nella nostra provincia, anziché attuare
la raccolta differenziata.
Qual è in questo senso la posizione dell'Amministrazione Comunale di Pontinia?
Quando si terrà un consiglio comunale su questo argomento?
Quale il coinvolgimento dei cittadini interessati?
Quale l'informazione per attuare la raccolta differenziata?
Quando sarà attuata?». Intanto il Sindaco sale sul palco al concerto di Antonello
Venditti. Un successo, giurano gli organizzatori. Ed è vero. Così quatti quatti si è pensato di approfittarne. Ma Venditti, non era di sinistra?
Elisabetta Rizzo
|