Parvapolis >> Politica
Pontinia. Dissesto o non dissesto. An: «Tutto legittimo, dalla parte dei cittadini». L'opposizione: «Puntano sulla disinformazione...»
Un quotidiano locale ospita un articolo che, stando a quanto riportato, è ispirato da
alcune dichiarazioni del segretario comunale di AN di Pontinia. E Giorgio Libralato insiste:
«Il segretario di AN dimostra di essere poco e male informato:
il TAR di Latina per due volte ha dichiarato illegittima la dichiarazione di dissesto perché non vi sono i presupposti, mentre il Consiglio di Stato non si è ancora pronunciato;
il Tribunale di Latina ha dato torto all'attuale amministrazione di destra sulla questione Tefisel, dimostrando che la banca dati per procedere al recupero degli arretrati e dei mancati pagamenti di ICI, TARSU, ecc. era sufficiente e idonea per operare;
al contrario di quanto afferma il segretario di AN, i revisori dei conti, i consulenti del TAR, gli Ispettori Ministeriali hanno individuato nel recupero del pregresso e nel controllo reale di evasioni ed elusioni, che oltre un consiglio è anche un obbligo di legge, al quale sembra l'amministrazione di destra non voglia dar seguito;
difatti il Comune di Pontinia, gestione di destra, ha dimostrato di non voler far pagare quei cittadini e quelle società che al Comune di Pontinia devono diversi svariati milioni di euro, perché non li ha chiesti;
l'attuale amministrazione di Pontinia, come dichiarato dall'assessore al bilancio nell'apposita commissione, non è in grado di fare controlli nemmeno sul corretto pagamento di alcuni servizi a domanda (mensa e trasporto scolastico);
il segretario di AN dimostra di avere le idee molto confuse in materia di allegra o mala amministrazione, difendendo quella di destra che, butta dalla finestra 15.000 € per il nucleo di valutazione, 200.000 per i tecnici del nuovo condono, non richiede finanziamenti già chiesti ed ottenuti dalla precedente amministrazione di centro sinistra (1 milione di euro per il recupero del mercato coperto); Al contrario l'Amministrazione di centro sinistra applicava la regola "paghiamo tutti, paghiamo meno";
il segretario di AN diventa poi autore di comicità da "Zelig" quando dichiara che "la Giunta Mochi sta affrontando e risolvendo una dopo l'altra tutte le questioni più urgenti avviando l'opera di risanamento del bilancio".
I Cittadini da due anni si pongono delle domande rimaste senza risposte:
perché la Giunta Mochi non ha elaborato alcun bilancio né preventivo, né consuntivo?
come si fa a dichiarare debiti senza un bilancio?
se ci fossero i debiti i Cittadini sarebbero a conoscenza dei debitori, quali sono?
Come mai nessun cittadino, società, fornitore del Comune bussa alla cassa o protesta?
se ci sono dei debiti, perché il Comune non pretende i Suoi crediti?
qual è il programma amministrativo di questa Giunta? Quali i programmi sociali, culturali, di gestione del Territorio?
La conclusione è certa: non è possibile dimostrare ciò che non esiste, il dissesto, come una normale gestione dell'Amministrazione Comunale».
Andrea Apruzzese
|