Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Confartigianato: il mestiere dell' "acconciatore"

Confartigianato si batte da molto tempo per innovare la normativa di settore che risale a 40 anni fa. Oggi abbiamo una legge in linea con le disposizioni in vigore nel resto d'Europa. Con la nuova legge le 'vecchie' attività di barbiere per uomo e parrucchiere per donna vengono unificate sotto la denominazione di "attività di acconciatura". E, soprattutto, per esercitare l'attività professionale di acconciatore sarà necessario conseguire un'apposita abilitazione professionale, con il superamento di un esame tecnico-pratico che dovrà essere preceduto da un periodo di formazione, di durata variabile, in cui si alternino momenti di approfondimento 'teorico' con esperienze dirette di pratica in imprese di acconciatura. Alle Regioni e ai Comuni, poi, tocca il compito di adottare le regole per favorire lo sviluppo del settore, valorizzando il servizio delle imprese di acconciatura, anche nel quadro della riqualificazione del tessuto urbano e in collegamento con le altre attività di servizio e commerciali. L'intervento regionale dovrà favorire un "equilibrato sviluppo" del settore, che assicuri la migliore qualità per il consumatore, in particolare attraverso la disciplina degli orari minimi e massimi di apertura al pubblico, la pubblicità delle tariffe, la regolamentazione relativa ai requisiti di sicurezza, anche a fini di controllo dei locali e delle apparecchiature, alle cautele d'esercizio e alle condizioni sanitarie per gli addetti. La Confartigianato di Latina, nei prossimi mesi, avvierà una serie d'iniziative sul territorio per informare il settore e per supportare gli operatori.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice