Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Ex Goodyear, arriva la speranza

Hanno 63 anni in due. Sono i due imprenditori pontini del settore aeronautico, Alberto Veneruso (AvioInteriors), 32 anni, e Fabio Massimo Bombacci (ex Irving Aerospace Spa), 41 anni. Rifiutano l’etichetta di giovani leoni dell’imprenditoria. Gli spetta in ogni caso la palma dei “coraggiosi” perché a loro si deve la proposta “Meccano Holding” per la riconversione del sito ex Goodyear. «È necessario chiarire – spiega Bombacci – che noi non intendiamo dare nessun ultimatum alla Goodyear, tuttavia, è importante soprattutto per noi avere una scadenza precisa, in caso di accoglimento della proposta devono scattare una serie di automatismi nelle procedure che coinvolgono anche enti terzi oltre a noi investitori». Il progetto prevede l’acquisizione dello stabilimento, cui seguirà una integrale ristrutturazione, per dare seguito al reinserimento progressivo del personale attualmente in mobilità. Punto fondamentale è proprio la disponibilità a utilizzare le maestranze, già impiegate nell’azienda di Cisterna, che saranno adeguatamente formate alle nuove lavorazioni. Molto ottimismo dimostrano i due imprenditori, anche perché sostengono che «essere ottimisti non costa nulla e si vive meglio». Il loro ottimismo prevede circa 34 miliardi di lire d’investimento complessivo da sviluppare in tre anni, sfruttando in parte le norme incentivanti attualmente esistenti, per puntare all’obiettivo di un fatturato di 50 miliardi sempre in questo periodo. Il Piano industriale della “Meccano Holding” prevede la costituzione di due società: Meccano immobiliare e meccano aeronautica. Con la prima sarà gestita interamente la fase di ristrutturazione e bonifica del sito industriale, la seconda società garantirà l’attività produttiva vera e propria. Per consentire la “start-up” di questa iniziativa la “Meccano aeronautica” opererà in qualità di “fornitore integrato” di Aviointeriors e Rail Interiors. Le due società, di Alberto Veneruso, renderanno disponibili parte delle lavorazioni che già oggi realizzano all’esterno. Dai pneumatici agli interni d’aerei e treni, l’importante è che si lavori. Per tutti. L’ultima parola si avrà il prossimo quattro dicembre quando si riunirà la Task-force.

Remigio Russo


PocketPC visualization by Panservice