Parvapolis >> Politica
Latina. Termovalorizzatore, la polemica di ferragosto. Moscardelli contro Zaccheo: «Tenta di addossare a noi le responsabilità della destra»
Il sindaco Zaccheo, tenta di scaricare sul centro sinistra le colpe della disastrosa politica sui rifiuti adottata a Latina da dieci anni a questa parte. Risponde così il consigliere regionale Claudio Moscardelli alla lettera inviata dal primo cittadino di Latina al presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo. «Quello del termovalorizzatore - accusa Moscardelli - è un falso problema. Il tentativo di Zaccheo di chiamare in causa Marrazzo per avere via libera e copertura politica alla realizzazione dell'impianto nel sito di Borgo Montello/Bainsizza, vuole far dimenticare dieci anni di fallimentare politica sui rifiuti portata avanti dal centro destra a Latina e che ha determinato l'attuale emergenza di cui parla il sindaco. Nel capoluogo sono stati spesi inutilmente molti miliardi dei contribuenti per mettere in piedi la Latina Ambiente senza che questa operazione comportasse alcun beneficio per la qualità del servizio. Nonostante il denaro pubblico investito, la raccolta differenziata è ferma al 5%. E' facile oggi dire che ci si trova davanti all'emergenza discarica, quando per anni si è preferito ignorare il problema continuando ad alimentare l'affare rifiuti». Moscardelli però va oltre e parla di una precisa volontà politica del centro destra nel volere realizzare a tutti i costi il termovalorizzatore a Borgo Montello/Bainsizza. «L'amministrazione Zaccheo, insieme a Forza Italia e Cusani - prosegue Moscardelli - continua a voler gravare di servitù onerosa come l'impianto di termovalorizzazione l'area e i cittadini che vivono in quel comprensorio. Mai in questi ultimi anni An e Forza Italia hanno chiesto né hanno utilizzato fondi a disposizione, per ristorare quelle aree già depresse dalla servitù della discarica. Anzi nell'ultimo bilancio, con chiaro intento punitivo per i cittadini che si erano schierati a favore di Marrazzo, ecco che sono scomparsi tutti gli emendamenti riguardanti opere e investimenti nel comprensorio Borgo Montello/Bainsizza». Un atteggiamento giudicato grave ma che non pregiudica comunque la volontà di capire quali passi compiere per risolvere il problema rifiuti. «Nell'ultimo assestamento di bilancio - continua Moscardelli - la regione Lazio ha stanziato 30 milioni di euro per portare la raccolta differenziata a raggiungere la fatidica soglia del 35% prevista dal decreto Ronchi. E' necessario che l'amministrazione comunale si attivi per operare in tal senso sfruttando, nei prossimi anni, le risorse messe a disposizione dalla Pisana insieme a quelle stanziate ogni anno nel bilancio del capoluogo pontino. Tenendo conto che un comune enorme e complesso come la capitale è già al 20%, e nei prossimi 24 mesi conta di raggiungere la soglia del 35%, è ancora più urgente che Latina si attrezzi per seguirne le orme». E' evidente quindi che solo dopo aver approntato una seria politica di riciclaggio si potrà valutare l'eventualità di realizzare il termovalorizzatore. «Impianto che comunque - conclude il consigliere regionale della Margherita - non sarà mai realizzato nel comprensorio Borgo Montello/Bainsizza ma cha al contrario dovrebbe ricadere in una zona industriale».
Andrea Apruzzese
|