Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. I Verdi custodi pure dei ritmi biologici. «Le discoteche, non dovevano chiudere prima?». Ma Fabrizio Vitali ha figli quindicenni?

«Soddisfatti dell'avvio della discussione sul divertimento del "sabato sera", che solo sabato non è, abbiamo cercato di dare input alla discussione anche con alcune provocazioni partite già nel 2004 e, probabilmente anche grazie a noi, il SILB (sindacato italiano locali da ballo) presieduto dal signor Rino Polverino ha avviato una attività volta al miglioramento dell'offerta». Scrive Fabrizio Vitali: «Lungi da noi imputare agli operatori del settore eventuali nefasti incidenti che si verificano la notte nelle strade pontine, abbiamo riportato alla luce esperienze che il SILB ha fatto in altre realtà italiane come nella provincia di Modena e anche qui si è aperta la discussione sfociata in un convegno al teatro comunale di Latina del dicembre scorso. Riconosciamo la buona volontà del presidente del SILB provinciale al quale, oltre modo, riconosciamo l'essere in linea con i flussi sociali e commerciali del momento, e siamo al fianco di chi produce economia ed occupazione e svolge, comunque, un ruolo sociale. Siamo con i gestori che non da soli devono porre mano alla risoluzione delle problematiche del comparto. Siamo con chi si diverte e per il divertimento, non abbiamo però visto altri esponenti politici prendere posizione, cosa che forse chi rappresenta la comunità dovrebbe fare. Ma quali le nostre proposte, pure ritenute buone dai gestori pontini, ma che non vediamo applicate se non in piccolissima parte? - Anticipo dell'apertura almeno alle ore 22.30 e biglietti ridotti nel prezzo per chi entra entro le 24 - Differenziazione di prezzo delle bevande che incentiva l'acquisto di quelle analcoliche refrigeranti e la cessazione di somministrazione di superalcolici nell'ultima ora della serata - La riduzione dell'impatto acustico con graduale diminuzione dei livelli decibel verso la fine della serata - La veicolazione di messaggi di sensibilizzazione sulle tematiche della guida, dell'abuso di sostanze stupefacenti e di alcolici - Il controllo del territorio e i servizi dati da prefettura ed enti locali La domanda su cosa facciano i nostri avventori prima dell'apertura è cosa che riguarda la salute ; non si capisce perché le sale non possano tornare ad aprire i battenti ben prima. Non porterebbe l'apertura anticipata maggiori frequentatori ed entrate per gli operatori ? Non sarebbe più rispettoso dei ritmi biologici ? Perché non si pratica più? Si tratta un nuovo negativo filone pseudo-culturale ? Fino a pochi anni fa le sale aprivano ben prima. La regolamentazione normativa non viene ed allora gli stessi operatori possono intervenire. L'esperienza della SILB (SINDACATO ITALIANO LOCALI DA BALLO) di Modena di concerto con la prefettura locale ha dimostrato che si può fare e che l'esito è positivo, ma i diversi attori che hanno doveri e competenze devono interagire tra loro. Agli operatori è dovuto l'appoggio della classe politica e delle istituzioni tutte per indirizzi sani ed economici del settore che vanno a tutto vantaggio dell'utenza del "sabato sera"».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice