Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Atletica. Corsa. Successo per la scalata di Monte Romano - Sonnino

Domenica si è svolta una corsa dal sapore antico con la scalata di Monte Romano – Sonnino riservata agli Amatori Latina Us Acli, che ha visto la vittoria di Adriano Terrinoni di Piglio (FR) nella categoria adulti, di Massimiliano Fraiegari del GS Sabotino nella categoria veterani e Andrea Gismondi di Ceccano nei master. La corsa ha visto alla partenza 124 atleti, nonostante il tracciato molto impegnativo, grazie al solito ottimo lavoro dell’organizzazione curata da Sergio Giuliani Presidente del g.s. VV.F. Latina, con la solita abbondante premiazione. Corsa patrocinata dal comune di Sonnino, alla presenza del vice sindaco. Monte Romano e la sua salita conservano un grande fascino per gli appassionati di ciclismo, sono praticamente sconosciuti per i pontini che non ne conoscono l’ambiente naturale e particolare, le varie attività agricole e si perdono un panorama bellissimo che spesso si allarga sulla pianura pontina. Sono nove km di ascesa molto dura, con la bicicletta da corsa non è facile raggiungere la cima, se non c’è una buona preparazione e dei rapporti adatti alle pendenze, più facile con i rapporti ridotti della mountain bike. Difatti è una meta ambita dai bikers. Anche il tempo eccezionale impiegato dai migliori indica la difficoltà del percorso Terrinoni avendo impiegato 30’13” è andato ad una velocità media di circa 17 km/h! Passando alla cronaca, tra gli adulti subito all’attacco Piersanti e Fausto Quattrini che ben presto vengono riassorbiti dal gruppo tirato da Terrinoni, che già in passato è stato protagonista solitaria di corse vinte con fughe solitarie ed andature memorabili. Terrinoni è di un’altra categoria riesce ad imporre ritmi impossibili per la salita per un po’ qualcuno tenta di resistere incollato con grinta alla sua ruota, poi rimane solo e vince nettamente. Arriva Ognibene a 43” da Terrinoni, quindi Piccozza Fabrizio a 45”, Di Castro a 1’20”, Giordano a 1’24”, Berti a 1’43”, De Angelis a 2’32”, Quattrini a 2’34”, Manzi a 2’41”, Salvucci a 3’, quindi La Cascia. Per Terrinoni che quest’anno ha corso molto poco, è la prima vittoria, dopo due 4. posti, Ognibene è una sorpresa, come Di Castro. Tra i veterani fin dalla partenza se ne vanno Fraiegari, Di Cosimo “Hulk”, Costantini e Carnello, con i 3 pontini che conoscono a meraviglia il percorso e ricevono i calorosi applausi dei tifosi ed appassionati. Fraiegari ha più volte dimostrato di avere una marcia in più nella sua categoria, impone il solito ritmo elevato, uno alla volta si staccano Carnello e Costantini, resiste Di Cosimo, con tenacia e coraggio. Fraiegari insiste nell’azione e nel finale riesce a dare il massimo, vince a braccia alzate con il tempo che gli vale (tra le varie categorie) il 4. tempo assoluto, a 8” da Fraiegari arriva un Di Cosimo in crescendo, quindi Costantini a 48”, Carnello a 1’59”, Di Girolamo a 2’41”, Peloso a 3’28, Corsetti a 2’51. Tra i master Franco Saragoni tenta la soluzione di forza fin dalla partenza, con lui il duo di Pontinia Chiavegato e Franciosi. Troppa alta l’andatura di Saragoni, Franciosi e Chiavegato, per continuare fino alla vetta, vengono raggiunti dal gruppo. Vince Gismondi nel tempo di 34’48”, a 16” Scaccia, a 28” un grande Pozzato di Borgo Vodice, a 47” Procaccini, a 1’57” Franciosi, a 2’51 l’altro Gismondi, a 3’14 Pezzola, a 3’37 Massimi, Cianfrocca a 3’39, Chiavegatyo a 4’13. Ottimo lavoro della giuria, composta da Aramini, Rossi, Gasparetto, Emanuela Dell’Aguzzo, Borgognoni.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice