Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Cronache di ordinari disservizi. Mauro Visari: «L'asilo che non c'è. Che ci sarà. Insomma che ci sarebbe». Confusioni, colpe e pasticci

La storia è quella di sempre.ordinario disservizio. Spiega Mauro Visari, consigliere comunale dei Democratici di Sinistra: «La Regione Lazio lo scorso anno stanziò la bellezza di 250.000 euro per l'apertura di un nuovo asilo nido nel Comune di Latina. In realtà, si trattava solo di ritinteggiare l'asilo di via Budapest/via Bucarest e acquistare gli arredi. Unico problema: trovare una nuova collocazione alla seconda circoscrizione "Latina Ovest" che in quei locali oggi ha sede. Secondo quanto abbiamo appreso, la Circoscrizione non ha opposto alcuna resistenza al provvedimento, ma nonostante questo l'Amministrazione è stata incapace nell'arco di oltre un anno di trovare una nuova sede alla circoscrizione. La questione è ancora più grave se pensiamo che si rischia di perdere il finanziamento. Attualmente il Comune riesce a soddisfare le richieste per circa 230 bambini, collocandoli nelle strutture comunali o in quelle convenzionate. Quest'anno una prima stima non ufficiale ci dice che oltre 150 bambini resteranno fuori. La graduatoria , giova ricordarlo, viene stilata sulla base del reddito ISEE familiare. L'esiguità dei posti a disposizione dunque consente l'ingresso solo delle fasce molto deboli, prevalentemente ragazze madri e extracomunitari. Queste categorie (reddito ISEE fino a 2.500 euro annui) pagano una retta di 36 euro. Le tariffe invece, a seconda della fasce di reddito, arrivano fino a 216 euro al mese. Insomma, avere altri posti significa anche consentire l'accesso a categorie di contribuenti superiori, quindi significa incassare di più a beneficio di un servizio sociale così importante. L'Amministrazione Comunale, ha preferito congelare questi finanziamenti, o meglio è stata incapace di utilizzarli. La struttura di via Budapest/via Bucarest potrebbe ospitare circa 40 bambini e sarebbe pronta, secondo quanto riferito, in soli tre o quattro mesi. Spesso i magri Bilanci delle Amministrazioni Pubbliche impediscono di fare opere importanti per il territorio, ma spiace constatar e che altre volte sia l'immobilismo a far perdere le occasioni. Possibile, mi chiedo, che in un anno la Giunta Zaccheo non sia riuscita a trovare locali adatti alla II Circoscrizione? Possibile che siano così scellerati da rischiare di perdere mezzo miliardo di vecchie lire di finanziamento? Possibile che nessuno nella maggioranza ponga un problema così serio con forza e veemenza? Bhè in epoca di verifiche politiche è possibile anche questo!!! Noi inizieremo da subito una battaglia finalizzata alla realizzazione dell'asilo attraverso documenti consiliari e proteste formali. Chiederemo al più presto l'attivazione delle procedure finalizzate alla richiesta di proroga del finanziamento, affinché esso non venga perso del tutto. Mi auguro che in futuro nessuno del centrodestra accuserà Marrazzo di discriminazioni nell'assegnazione dei fondi, visto che non sanno utilizzare quelli a disposizione».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice