Parvapolis >> Politica
Latina. La Polemica. Salvatore Mango contro Mauro Visari: «Ha l' arroganza comunista di
ergersi a paladino degli oppressi dei nuovi quartieri»
«Una doverosa replica a quanto abbiamo avuto modo di leggere tra il “serio ed il facèto” sulla testata multimediale on line “Parvapolis” del 27.08. u.s., a firma di Andrea Apruzzese, quanto di sconfortante ha pronunciato un tale Visari nei miei confronti, semplicemente per l’operosità e la serietà con la quale vivo il ruolo di Consigliere Circoscrizionale eletto dal popolo (cosa che pare lui non faccia da “Comunale”, nonostante sia lautamente retribuito con il denaro pubblico)». Scrive il consigliere circoscrizionale Salvatore Mango:
«Questi, colpito da una “pronuncia politica” che non sembra possa allontanarsi dall’incallita ed arrogante presunzione di comunista di vecchia maniera ( come il Visari), di ergersi a difensore dei “diritti degli oppressi” dei nuovi e vecchi Quartieri, testimonia la preoccupante paralisi e crisi dell’anima e dei doveri dello stesso Consigliere Comunale.
(Tanto per non dimenticare: i Consiglieri Comunali di minoranza non hanno saputo rappresentare alcuna efficace opposizione, dimostrando in questa legislatura - cosa manifestamente acclarata – tanto da non rappresentare un patrimonio politico efficace, a garanzia ed a tutela dei Diritti del Popolo che li ha eletti, ed alcuni, come Visari, usano a sproposito, considerazioni di basso spessore politico).
Pertanto, se ci si guarda ogni tanto indietro, a proposito di doveri ed impegni morali, non ci sorprendono questi costanti disarmonici comportamenti.
Mi domando: Dov’è finita la moralità - sia nelle storie della politica che in quelle ideali e scritte - da parte di chi dovrebbe avere la necessaria serietà e meno astio, nel motivare il suo dissenso nei confronti degli avversari politici (tra l’altro, non mi ritengo tale) ed operare, invece, per attrarre gli elettori in modo pacato, convincente e concreto.
Il Visari, pensa che bastano semplici dichiarazioni per creare intorno a sé una sorta di mulinello che possa attirare verso il suo “personale centro politico” creduloni innocenti, per farsi spazio dove opera chi si muove con lungimiranza e serietà.
Se è politica di “opposizione” la sua, quella di “blaterare” e restare ad osservare (lo evidenziamo come esempio), il “tradimento” da parte del Consiglio Comunale (di cui questo tal Visari è componente), “consumato” nei confronti dei Consigli Circoscrizionali eletti dalla sovranità popolare, ebbene suscitano troppe perplessità e si astenga, quindi, da questi suoi insulsi atteggiamenti da Pancho Villa.
Purtroppo, non si può fare a meno, di fronte a certe maldestre sortite, di supporre che il vero scopo sia quello di interferire nell’azione altrui, copiandone tra l’altro le iniziative o rivendicandone impropriamente la paternità, preoccupato degli effetti che possono produrre sul piano della concretezza le iniziative di altri.
Ci limitiamo, a sostegno di questa nostra considerazione, ad invitare lo stesso alla lettura delle “carte” che sono agli atti della II° Circoscrizione Amministrativa (ammesso che sappia dove sia ubicata), e troverà la possibilità di “ aggiornarsi e documentarsi”, sulla evoluzione politica e sulle numerose iniziative in atto, nonchè di conoscere tutti i problemi presenti nei Quartieri della Circoscrizione e su tali problematiche, lo “sfidiamo” ad un pubblico dibattito.
Accetterà? Abbiamo, in proposito, i nostri dubbi.
Le ragioni per cui, il più delle volte, ci si astiene dal commentare o dal reagire a certe “ciniche ed offensive dichiarazioni”, rendono meglio la mediocrità che circonda questa “qualità di politico”.
Siamo a questo punto, si dirà. Sì, ci siamo. Basta prendere atto della manifesta incallita indifferenza del Visari, per non citare tutti gli altri che ne hanno, direttamente e/o indirettamente pari responsabilità, i quali in quanto Consiglieri Comunali, nonostante gli impegni assunti nella loro programmazione elettorale, hanno ripercorso a ritroso la strada che doveva portare al traguardo il “ varo” di un “Nuovo regolamento per il Funzionamento ed i Compiti dei Consigli Circoscrizionali” che, tra l’altro, avrebbe dovuto riconoscere le funzioni e poteri come previsti dalla legge.
Quindi, di cosa parla questo tal signore !
Dalla parte della “Gente”, così all’epoca si disse, dimenticando successivamente tutti gli impegni assunti in precedenza, proprio con i rappresentanti della “Gente” a livello di Quartiere.
Una peggiore ed aulica affermazione, non poteva formularsi.
Penso che, sia nei Consiglieri Circoscrizionali, ma soprattutto nella Collettività, a fronte di tanta indifferenza ed “ ipocrisia politica”, vada ulteriormente affievolendosi anche quel minimo residuo di consenso partecipativo, del quale questo tal Visari ne è primo responsabile per la carica che, oggi, gli consente anche di essere Presidente della Commissione Trasparenza, dal quale da circa un anno attendiamo di esserer convocati per riferire su determinate problematiche.
In conclusione, mi preme sottolineare la mia coerenza con l’azione che sto svolgendo e che predilige la tutela dei Diritti dei Cittadini, al Partito.
Conseguentemente, opero da indipendente nel Consiglio della II° Circoscrizione Amministrativa non riconoscendomi nell’attuale maggioranza di centro destra, tanto da ufficializzarlo fin dal 27 luglio u.s.
Un noto scrittore, Joseph Conrad, ci rammenta come: “L’indifferenza è micidiale per l’anima come la muffa per le cose”.
La muffa, nel nostro caso, è più che evidente !
Di tanta indifferenza ed approssimazione, ne farò buona memoria».
Elisabetta Rizzo
|