Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Traporti, di nuovo le tessere per gli anziani. Mauro Visari: «Il Comune ha dimostrato una assenza di programmazione»

«Si è tenutol'atteso incontro tra il Sindaco ed i rappresentanti sindacali degli anziani, con lo scopo di trovare la soluzione all'incresciosa quanto paradossale vicenda delle tessere gratuite dei bus comunali». Scrive Mauro Visari: «In questa sede l'amministrazione ha preso impegni seri, come quello di istituire la cabina di regia sui problemi della popolazione anziana. Decisione che avevamo chiesto da tempo a supporto dell'attività dei sindacati, ma che finora era stata ignorata dal Sindaco. Noi, nel manifestare soddisfazione, vigileremo affinché non si tratti per la Giunta Zaccheo solo di una inutile e reiterata passerella, ma che questi incontri si trasformino in impegni di bilancio ed in delibere comunali. Nell'analizzare l'accaduto, tuttavia, ci ha colpito un elemento che ha del paradossale e assume contorni preoccupanti. Tutta la confusione è avvenuta a causa di una grossolana dimenticanza che risale all'epoca della formulazione del capitolato d'appalto per il servizio di trasporto pubblico. Infatti, il Comune ha previsto uno stanziamento di 200 mila euro per far fronte agli abbonamenti delle fasce agevolate (soprattutto disabili e studenti), mentre aveva lasciato all'offerta del privato la possibilità di inserire agevolazioni per gli anziani. E' accaduto, quindi, che la gara d'appalto è stata vinta da una società che non ha ritenuto di proporre alcuna agevolazione per gli anziani. Risultato: l'ATRAL se ne lava le mani mentre il Comune se ne ricorda troppo tardi! Come al solito si lavoro nell'emergenza continua dimostrando incapacità di programmazione. Dal Comune fanno sapere che questa storia interessa solo 350 persone. Cifra molto bassa se pensiamo che gli ultrasettantenni a Latina sono più di 20.000. La realtà è che il nostro attuale servizio di trasporto pubblico è talmente inefficiente che pochissimi ritengono di doverlo utilizzare. D'altro canto, sappiamo bene che i problemi del Trasporto pubblico sono e restano irrisolti. E' di ieri la lettera degli autisti precari in servizio presso l'ATRAL rivolta al sottoscritto in qualità di presidente della Commissione Trasparenza, nella quale da una parte si denunciano disservizi, dall'altra lo stato d'agitazione dei lavoratori. Insomma, alle promesse si sommano le promesse o al massimo i rinvii, ma mai le soluzioni. La situazione era già difficile quando l'Assessorato era in mano all'On Bianchi, ma adesso che c'è l'interim del Sindaco sembra addirittura peggio».

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice