Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Pontinia. Cucù, la maggioranza non c'è più. Giorgio Libralato: «Sempre più difficile e precaria la situazione. La destra ne prenda atto...»

Sempre più difficile il percorso di quel che resta della maggioranza in consiglio comunale a Pontinia. Scrive Gabriele Libralato: «Nella seduta di venerdì i voti favorevole sono stati 10 su 21, meno della maggioranza assoluta! Ancora peggio ieri con 8 consiglieri comunali presenti e senza la stampella del centro sinistra di venerdì non si arriva nemmeno al numero legale. Il 2005 è sempre più difficile per la destra, perse in modo clamorose le elezioni regionali, con la fuga di numerosi esponenti verso il treno in corsa dell'Unione, dopo che è caduto il comune di Pomezia, un altro nei castelli romani, in bilico Sezze, ma anche altre amministrazioni non sono trionfanti. A Pontinia l'anno è cominciato peggio con la seconda sconfitta decretata dal TAR sul dissesto, con il ricorso pendente al Consiglio di Stato che potrebbe anche decretare un inglorioso "rompete le righe" il dissenso interno è sempre più ampio. Si è divisa l'Udc che è uscita dalla maggioranza, prima 2 poi 3 assessori di FI hanno rimesso le deleghe, con una crisi ancora aperta a giudicare dalle assenze in consiglio comunale. Alla porta sempre il problema Trasco, con periodiche "chiamate" in Prefettura, con gli autogol della primavera, gli scioperi, il richiesto di intervento di altra Ditta in dispregio delle regole sindacali, la mancata ratifica del verbale Trasco da parte del Notaio. Le contestazioni forti sul caso Sep, i fischi al Sindaco nel dopo concerto di Venditti, i progetti ritirati, mancati e incerti. A chi serve questa maggioranza e quel che ne resta? Le elezioni (provinciali 2004, regionali 2005) hanno sancito la perdita della maggioranza che è ormai solo virtuale. Quali progetti, le prospettive?»

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice