Parvapolis >> Politica
Latina. Turismo, congelati 60mila euro. Mauro Visari: «Tutti i settori sono oggi privi di una guida politica. C'è troppa confusione...»
Da anni a più riprese sentiamo parlare della vocazione turistica
da riscoprire per Latina ed il suo litorale. Si discute di
ripascimento della spiaggia, di porto, di grandi opere. Intanto,
il Comune è nella condizione di non riuscire a spendere nemmeno
60.000 euro dell'Assessorato al Turismo. In sostanza, attualmente
risultano congelati i fondi impegnati dall'Assessore al Turismo Enrico
Tiero. Questi aveva predisposto il calendario delle iniziative
estive finalizzate allo sviluppo turistico, quando è sopravvenuta
la crisi politica interna al centrodestra che ha comportato da un
lato la stagnazione e la stasi amministrativa, dall'altro il
congelamento di tutti i provvedimenti in essere. È così che i
fondi dell'Assessorato al Turismo sono fermi, inutilizzati,
nonostante le somme siano impegnante e le delibere già preparate
in attesa di approvazione da parte della Giunta.
Pochi giorni fa abbiamo sollevato lo strano caso dei 250 mila euro
congelati e finalizzati all'apertura di un nuovo asilo, oggi è la
volta dei 60 mila euro del settore turismo. Comincio ad avere il
serio e fondato dubbio che la crisi politica della maggioranza
avrà risvolti pericolosi per la città, il Comune e
l'Amministrazione. Zaccheo si sforza di ostentare sicurezza,
decisionismo e autonomia, ma l'impressione è che a distanza di
soli 4 mesi i nodi stiano arrivando al pettine. Tutti i settori
oggi privi di una guida politica cominciano a dare segni di scarsa
tenuta e di confusione.
Pensiamo sia giunto il momento di parlare chiaramente all'opinione
pubblica, di smetterla con i politicismi, poiché questa assurda
ed insensata crisi ogni giorno di più assume i contorni della
farsa. Da un lato il Sindaco nega l'evidenza e continua a
governare come se nulla fosse accaduto, gli fa sponda il
presidente del Consiglio Comunale che ancora non ha previsto la
convocazione di un'assise. Dall'altra parte Forza Italia protesta
ma non ha il coraggio di ulteriori e seri atti politici come la
sfiducia. I fatti dimostrano che a farne le spese è la città, la
qualità della vita delle persone e la tenuta sociale.
Elisabetta Rizzo
|