Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Lunedì si presenta la Patente Economica Europea

Nasce la patente economica. Lunedì 12 settembre 2005, alle ore 10 sarà presentato presso la sede operativa EBC*L Italia srl a Latina presso il Centro Commerciale Latinafiori, Viale P.L.Nervi, Torre 10 Mimose, la Patente Economica Europea. EBC*L. Per un’efficace diffusione delle conoscenze economico-aziendali, nel 2002, è stata creata un’iniziativa da noti esponenti dell’economia, dell’amministrazione e della scienza. Analogamente alla patente europea del computer (ECDL-European computer Driving Licence), lo scopo è quello di fondare solide basi per la divulgazione della patente economica europea (EBC*L – Europaen Business Competence* Licence). Si tratta di un sistema di certificazione che, oltre ad attestare le conoscenze e le competenze nel settore economico-aziendale sulla base di uno standard riconosciuto al livello internazionale, consente ai possessori del diploma EBC*L di avere un riconoscimento valido dovunque essi cerchino lavoro in Europa. La certificazione EBC*L comprende più argomenti: redazione del bilancio, analisi di bilancio, analisi dei costi, diritto commerciale. La patente economica europea deve certificare, previo superamento dell’esame EBC*L, le conoscenze economico-aziendali dei non professionisti di qualsiasi età e qualificazione. Al giorno d’oggi i liberi professionisti e i titolari delle imprese si aspettano dai loro collaboratori il possesso di conoscenze economico-aziendali come pure di una mentalità imprenditoriale. Inoltre, da una recente statistica sulla formazione, si è constatato che la richiesta delle conoscenze base dell’economia aziendale si trova al secondo posto subito dopo le conoscenze informatiche. I corsi di formazione, con i relativi esami finali, verranno attivati in tutta Italia e saranno disponibili dall’autunno 2005. I corsi possono essere intensivi di una settimana ( full-time ), organizzati in orari flessibili, o a distanza. I corsi EBC*L saranno offerti da imprese, attraverso i programmi interni di formazione e di aggiornamento del personale, da enti di formazione, dalle università, da strutture professionali e commerciali, in grado di fornire a persone appena qualificate la capacità di gestire i loro affari e di migliorare lo sviluppo professionale. Per la preparazione all’esame sono disponibili diversi programmi da autodidatta, testi, corsi e seminari in centri di formazione. L’aspetto fondamentale del progetto EBC*L è l’implementazione di un sistema di esami che attesti la comparabilità internazionale dei risultati e un programma didattico mirato, standardizzato e dinamico. I Paesi che finora hanno aderito al progetto sono: Germania, Austria, Svizzera, Regno Unito, Polonia Ungheria e Italia.
Obiettivo generale del programma EBC*L è di contribuire all’alfabetizzazione in campo economico di chiunque desideri ampliare il proprio bagaglio culturale e professionale. L’iniziativa non si indirizza esclusivamente ai neofiti ma anche a quei professionisti che desiderano certificare le proprie conoscenze nel settore economico. La patente certifica una conoscenza base finalizzata a: accrescere la conoscenza e la competenza in ambito economico e aziendale garantire una maggiore preparazione di coloro che aspirano ad inserirsi nella realtà aziendale accrescere la competenza e l’efficienza di tutti coloro che già operano nel settore controllare e gestire gli aspetti economico-finanziari di un progetto fornire una certificazione delle competenze economico-aziendali che consenta a chiunque, indipendentemente dalla propria formazione di base, di lavorare nel settore economico di qualunque Paese dell’Unione Europea. Sviluppare una mentalità imprenditoriale. Il conseguimento dell’EBC*L rappresenta un significativo elemento curriculare sia per entrare nel mondo del lavoro sia per affrontare il problema del ricollocamento. A conferma di ciò basti prendere in considerazione la rapida diffusione del progetto EBC*L in tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Ideatore dell’EBC*L è Il Kuratorium per la Competenza Economica in Europa con sede a Paderborn, in Germania il cui centro operativo è l’International Centre di Vienna. Nel 2005 è stata istituita l’EBC*L Italia s.r.l., quale Garante Nazionale Italiano del progetto European Businness Competence* Licence. Essa è competente per l’ambito operativo delle attività del Kuratorium, si occupa dei rapporti con gli enti di formazione che aspirano ad accreditarsi come Test Centre EBC*L e delle procedure di accreditamento di quest’ultimi. Un Test Center accreditato è autorizzato a offrire corsi preparatori e a svolgere esami per la patente europea in nome dell’International Centre of EBC*L e del Garante Nazionale Italiano.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice