Parvapolis >> Economia
Gaeta. La Italcraft a Rizzardi. Silvio D'Arco: «Si incoraggia la messa in campo di nuove iniziative per lo sviluppo della cantieristica navale»
L'Acquisto dell'Italcraft di Gaeta da parte di Gianfranco Rizzardi è un segnale importante
- afferma l'Assessore alle Attività Produttive Silvio D'Arco - che incoraggia la messa
in campo di nuove iniziative per il rilancio e lo sviluppo della cantieristica navale
nelle città del Golfo con riflessi positivi per l'intero territorio provinciale.
«Ritengo che le Istituzioni locali, provinciali e regionali debbono sostenere queste
iniziative e facilitarne tutte le operazioni di insediamento.
Come Provincia abbiamo siglato, proprio recentemente, un Protocollo d'intesa con la Camera
di Commercio e con il Consorzio Industriale del Sud Pontino per dare concreto avvio
alle procedure previste dalla legge regionale finalizzate all'individuazione ed al
riconoscimento normativo del Distretto Nautico nella Provincia di Latina.
La notizia dell'acquisto di Italcraft da parte di Rizzardi conferma, che in questa
Provincia ed in particolare nel Golfo di Gaeta esistono tradizioni storiche, realtà
produttive, potenzialità e risorse logistiche in grado di realizzare nel nostro
territorio un Polo Nautico di eccellenza e di grande prestigio capace di competere a
livello nazionale e internazionale.
Operazioni di questo genere - continua l'Assessore D'Arco - se accompagnate da politiche
accorte da parte delle istituzioni locali e regionali, possono costituire motivi di
grande attrazione anche per nuovi insediamenti produttivi e commerciali connessi,
direttamente e/o indirettamente, alla cantieristica navale.
A questo fine ritengo che sia necessario, fin da ora, avviare azioni istituzionali
sinergiche tra Provincia, Camera di Commercio, Consorzio Industriale ed i Comuni del
Golfo per accelerare e completare il parco progetto già messo in atto dal Consorzio
Industriale Sud-pontino e individuare nuove aree funzionali allo sviluppo di nuovi
servizi a supporto delle attività cantieristiche.
In particolare penso all'ammodernamento del sistema infrastrutturale stradale e
portuale, ai lavori di riattivazione della ex littorina ferroviaria, alla
riqualificazione produttiva dell'area ex AGIP.
Si tratta di tematiche importanti, generalmente condivise, sulle quali occorre però
puntare con maggiore decisione ed agire con la stessa unità d'intenti.
Ritengo che sia questo il modo migliore, da parte delle istituzioni, per offrire
al sistema delle imprese un quadro di riferimento di certezza e di maggiore fiducia».
In questo quadro la Provincia di Latina e l'Amministrazione Cusani - termina l'Assessore
D'Arco - non faranno mancare il proprio contributo e la piena disponibilità a
sostegno dello sviluppo della nautica e del sistema produttivo locale. In tale ambito,
nei prossimi giorni porterò all'esame ed all'approvazione della Giunta Provinciale
il Protocollo d'Intesa per il riconoscimento regionale e l'istituzione
del Distretto Nautico nella provincia di Latina.
Elisabetta Rizzo
|