Parvapolis >> Cultura
Roma. A Villa Medici "il Vascello" al via il nuovo anno Massonico. Un convegno internazionale su Risorgimento e Carboneria. Film e musica...
È ricco di iniziative il programma delle celebrazioni per la tradizionale ricorrenza
dell'Equinozio d'Autunno e del XX settembre che quest'anno coincide con una delle iniziative
organizzate in occasione del Bicentenario del Grande Oriente d'Italia.
Le celebrazioni prendono il via venerdì 16 settembre al Museo Garibaldino di Porta
San Pancrazio con l'inaugurazione della mostra sulla Carboneria e sulla fondazione del
Grande Oriente d'Italia (ore 16,00) e con la prima sessione del Convegno internazionale
di studi "La Massoneria all'ombra del tricolore. Dall'Unità d'Italia alla Grande Guerra"
(ore 16,30).
I lavori del Convegno riprenderanno a Villa Il Vascello il giorno successivo, sabato
17 settembre, alle ore 10,00. Nel pomeriggio, nel parco della Villa si terrà, a partire
dalle ore 17,00 il tradizionale ricevimento che avrà come momento centrale l'allocuzione
del Gran Maestro Gustavo Raffi prevista per le ore 19, 30. Parteciperà anche il Sovrano
G.C. del Rito Scozzese Antico e Accettato Corrado Balacco Gabrieli. Il programma completo
con i docenti universitari che parteciperanno nel sito della Massoneria italiana
www.grandeoriente.it.
Infine, i cancelli di Villa Il Vascello saranno aperti ai cittadini dalla mezzanotte
alle sei del mattino in occasione della partecipazione del Grande Oriente a "La Notte Bianca".
È prevista una serie di iniziative di carattere culturale.
Mauro Cascio
|