Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Natale di Latina, si vola alto

Il Sindaco Ajmone Finestra e l’assessore alla Cultura Angelo Bellini presentano il calendario dei festeggiamenti per l’anniversario della fondazione di Latina. Il prossimo 18 dicembre saranno trascorsi 68 anni dalla posa della prima pietra. Il passato serve da spinta, da memoria per le proprie radici, ma l’attenzione è rivolta al futuro. Lo si comprende anche dalle immagini del manifesti pubblicitari che il Comune distribuirà per la città. In una foto, tutta in azzurro e ricavata con la tecnica del background, si distingue centralmente il particolare di un viso, con l’occhio che guarda al futuro della città. Appena sopra, quasi a materializzare lo “sguardo”, i grandi progetti che dovranno far grande la città: un gruppo di giovani come risorsa indispensabile per il futuro, l’incrocio delle rotaie dell’Intermodale come scambio di ricchezza, un aereo pronto al decollo come si spera lo sia il progetto dell’aeroporto di Latina, infine una grande strada come simbolo e necessità della grande viabilità per non rimaner tagliati fuori dalla “comunicazione”. In basso a sinistra, a colori, la figura che riporta al passato, un operaio della bonifica con la vanga in mano. «Con i nostri progetti abbiamo cercato di volare alto – spiega il sindaco Finestra – molti non ci hanno compreso, tanto che alcuni continuano a criticare in modo poco costruttivo. Va bene, perché è giusto, occuparsi dei problemi quotidiani della città, dai marciapiedi alla illuminazione, ma il vero problema è programmare il futuro della città. E per farlo bisogna vederlo. Ciò che noi abbiamo intuito, e che vogliamo realizzare, ci viene perché abbiamo girato un po’ il mondo». Non risparmia, il sindaco, una battuta a chi non perde occasione per “rinfacciargli” l’astrusità dei sui obiettivi: «Chi gira il mondo, chi va sulle Alpi, può vedere le aquile che volano. Invece chi rimane sempre sul proprio posto, come in pianura da noi, al massimo vede volare beccacce e beccaccini». Le manifestazioni programmate sono davvero molte, spicca su tutte la vera novità di quest’anno: la pista di pattinaggio sul ghiaccio montata in piazza del Popolo. La numerosità degli eventi è dovuta alla collaborazione con le associazioni culturali della città, e per fortuna «c’è ne sono molte, a Latina vi è una forte vivacità culturale», come sostiene l’assessore Bellini. Il criterio che ha guidato la progettazione del “natale” di Latina è volutamente attento alla storia della città, seppur con una lettura più svincolata dai pregiudizi storici. «Prestiamo molta attenzione agli artisti della città – continua Bellini – tanto che per loro è prevista la maratona culturale del 6 dicembre al Teatro Grande, organizzata dall’Associazione “Teatro dei cinquemila”. Abbiamo studiato uno spazio per le biblioteche, di città e di quartiere, perché diventino un vero centro di aggregazione culturale. Un pensiero speciale anche per la solidarietà. Il Comune è al fianco del “Progetto Andrea” e del concorso “Il circo e l’ospedale”, per cui è prevista una serata di beneficenza, invece l’incasso dello spettacolo di Enrico Brignano sarà devoluto al centro diurno per i malati di Alzheimer». Quest’anno tutte le piazze storiche di Latina saranno illuminate, faranno così da cornice alla festa in piazza del Popolo per il veglione di Capodanno. Il Comune ringrazia in modo particolare il Comando della Guardia di Finanza di Latina, il quale metterà a disposizione gli spazi di Palazzo M per dei convegni e delle mostre. In particolare da visitare, dal 22 dicembre, proprio la mostra fotografica “Questa città non me l’hanno raccontata, l’ho vista”, di Tonino Mirabella e Luca Bandirali, dal 7 dicembre esposta al Palazzo delle Esposizioni di Roma. La prima occasione, per Latina, di avere con una mostra una visibilità nazionale. Fondamentale sarà il convegno “Latina per Latina”,del 18 dicembre, una occasione per disegnare il futuro della città.

Remigio Russo


PocketPC visualization by Panservice