Parvapolis >> Cultura
Latina. Migliaia di euro per le biblioteche in provincia. Contributi la costruzione, l'ampliamento e la ristrutturazione delle strutture...
Nella provincia di Latina la somma per i progetti finanziati dalla Regione Lazio a favore
di biblioteche, musei e archivi storici appartenenti agli Enti locali (e stanziati
durante l’ultima Giunta) ammonta a 450.765 euro, a copertura di quattro distinti
ambiti di intervento.
In particolare, 279.735 euro saranno destinati a contributi per la costruzione,
l’ampliamento, la ristrutturazione e la conservazione delle strutture, 131.118 euro saranno per il funzionamento, lo sviluppo e l’organizzazione di iniziative culturali, 23.054 euro verranno destinati agli impianti mobili, le attrezzature e gli allestimenti e gli ultimi 16.857 euro costituiranno dei contributi per la formazione e l’aggiornamento degli addetti di biblioteche e musei, oltreché per la gestione e l’ordinamento degli archivi storici.
I finanziamenti riguardano le biblioteche di: Aprilia, Bassiano, Campodimele, Castelforte (parte del Sistema Bibliotecario del Sud Pontino), Cisterna di Latina, Fondi, Formia (parte del Sistema Bibliotecario del Sud Pontino), Itri (parte del Sistema Bibliotecario del Sud Pontino), Latina (Biblioteca A. Manuzio), Maenza, Monte San Biagio, Norma, Priverno, Roccagorga, Roccasecca, Sabaudia, San Felice Circeo, Santi Cosma e Damiano, Sermoneta, Sezze, Sezze Scalo, Sonnino e Terracina.
Inoltre verranno destinati fondi al Museo delle Scritture “Aldo Manuzio” di Bassiano, al Museo della Città e del Territorio di Cori, al Museo Archeologico della Chiesa di Sant’Erasmo di Formia, al Museo Civico archeologico di Fondi, al Museo del Brigantaggio di Itri, al Museo Archeologico di Norma a quello della Matematica, al Polo Medioevale Fossanova e all’Area Archeologica di Priverno, all’Etnomuseo dei Monti Lepini di Roccagorga, al Museo del Mare e della Costa e all’“Emilio Greco” di Sabaudia, all’Antiquarium e al Museo e Biblioteca della Diocesi di Latina di Sezze, al Museo Lepino della Civiltà Contadina di Sezze Scalo, al Museo Archeologico “Pio Capponi” di Terracina e a quello Archeologico di Ventotene.
Infine, riceveranno dei contributi gli Archivi Storici di Bassiano, Cori, Formia, Norma, Pontinia, Priverno, Sabaudia, Sermoneta, Sezze e Terracina.
In totale lo stanziamento ammonta a 6 milioni di euro: complessivamente agli Enti locali andranno 4 milioni di euro, i restanti 2 milioni invece saranno impegnati per iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio culturale regionale e che saranno gestite direttamente dall’assessorato.
Andrea Apruzzese
|