Parvapolis >> Politica
Itri ha un gemello
Itri e Rokiski (Lituania) sono città gemelle, città amiche. Ieri si è svolta la cerimonia con la quale il sindaco di Itri, Giovanni Ialongo, e il suo collega di Rokinski, Vidmantas Kanopa, hanno sottoscritto il patto di amicizia. «La firma del protocollo d’intesa – ha sottolineato il sindaco Ialongo – costituisce un primo ma necessario passo per un successivo incontro che si svolgerà a Itri nei prossimi mesi: verranno illustrate, anche con filmati, le caratteristiche socio-culturali, paesaggistiche e commerciali della città lituana alla popolazione strana. Questo per favorire una stretta collaborazione che si svilupperà fra le due cittadine in tutti i settori della vita locale». Nel suo indirizzo di saluto alla città, rappresentata oltre che dal primo cittadino anche dagli assessori Raffaele Mancini e Piero Ruggieri e dal consigliere delegato Paolo Stamegna (presente il Direttore Generale Antonio Gagliardo), il sindaco lituano Kanopa – accompagnato da Zigmas Mackevicius, assessore alla pubblica istruzione e da Petras Blazevicius, assessore alla cultura – ha affermato che «la città di Itri è la prima città italiana con cui abbiamo avuto il piacere di stringere la nostra amicizia che, spero ed auspico, possa avere sviluppi anche negli scambi turistici e commerciali, oltre che sociali e culturali». L’amicizia fra le due cittadine si è sviluppata a seguito di incontri favoriti dall’Amministrazione provinciale di Latina ed intensificatisi in queste ultime settimane. Rokiski è una cittadina di 18.000 abitanti, ubicata nella parte nord-orientale della Repubblica della Lituania, nota oltre che per lo splendido paesaggio campestre e lacustre (vi sono circa 300 laghetti) anche per essere un centro commerciale, punto di esportazione di legno, cereali e lino. Dopo la cerimonia protocollare, il sindaco Ialongo ha accompagnato le autorità lituane a visitare alcuni luoghi caratteristici della città.
Remigio Russo
|