Parvapolis >> Politica
Cori. Scoppia la pace. La Maggioranza compatta per governare, tranne che la Democrazia Cristiana per le autonomie. Soddisfatto Bianchi
I partiti e i gruppi consiliari della Maggioranza che sostiene il Sindaco Bianchi (Forza Italia, Alleanza Nazionale, Destra Nuova e Udc), vista la risposta del gruppo della ‘Democrazia Cristiana per le autonomie’ alla comunicazione del 20 settembre scorso ribadiscono quanto sancito nel documento per la formazione della Giunta del 20 giugno in cui era concordata la determinazione a ricomporre la Maggioranza e riaffermare la volontà egli elettori che avevano espresso grande consenso elettorale alla lista ‘Rinascimento per Cori e Giulianello’ per governare il Comune di Cori.
I predetti partiti e gruppi confermano la validità del documento politico-amministrativo presentato in Consiglio Comunale all’atto dell’approvazione del bilancio di previsione 2005, riconfermando la volontà della ricomposizione, "affinché si possa operare (come si legge nel documento) per modificare l’indirizzo intrapreso e fissare Obiettivi strategici da raggiungere, valutando fino in fondo la possibilità che un novo percorso possa trovare la condivisione e il coinvolgimento più ampio possibile all’interno dapprima dello schieramento maggioritario lasciando la disponibilità di due assessori per la ricomposizione dello schieramento su richiamato, considerata anche la possibilità di una rivisitazione al momento della definizione dell’assetto definitivo".
Pertanto si resta convinti sulla determinazione di quanto sostenuto per comporre la Maggioranza voluta dagli elettori in tempi certi che non possano allungarsi all’infinito. Allo stato non si comprendono le motivazioni di rifiuto del gruppo consiliare della ‘Democrazia Cristiana per le autonomie’ che, pur richiedendo espressamente di entrare a far parte organicamente della Maggioranza, non hanno concretizzato quanto precedentemente concordato. Pertanto, rispettosi del consenso elettorale ricevuto, non possiamo esimerci di operare fattivamente per dare concretezza all’azione programmatica amministrativa affinchè si possano dare risposte certe ai cittadini.
Riconfermiamo, inoltre, la nostra disponibilità nei confronti del gruppo "Democrazia Cristiana per le autonomie" per l ricomposizione della Maggioranza determinata dalle elezioni nel giugno 2004.
È impegno della Maggioranza svolgere un’azione tesa all’espressione massima della collegialità e responsabilità per il raggiu8ngimwento degli obiettivi programmatici. Infine, corre l’obbligo di continuare a lavorare affinché maturino le condizioni per dare al Comune di Cori una Maggiorana forte dei 14 consiglieri eletti dai cittadini di Cori e Giulianello.
Mauro Cascio
|