Parvapolis >> Economia
Migliorare la produzione e le qualità nutrizionali del carciofo romanesco: convegno a Priverno
Il carciofo romanesco sarà al centro del convegno “Razionalizzazione delle concimazioni del carciofo romanesco" in programma oggi, presso la Sala del Castello di San Martino di Priverno con inizio alle ore 15.
Durante i lavori verranno resi noti i risultati del progetto sperimentale avviato da ARSIAL in attuazione del Reg CEE 2081/93 obiettivo 5b e finalizzato ad orientare i programmi di fertilizzazione anche ai fini di una più corretta redazione dei disciplinari di produzione integrata e biologica di questa varietà.
Fino ad oggi, infatti, gli studi sull'accrescimento, le asportazioni di elementi nutritivi e la concimazione del carciofo sono stati realizzati esclusivamente su cultivar rifiorenti mentre mancano quasi del tutto indicazioni sul comportamento delle varietà tardive o primaverili quale il "Romanesco". La ricerca, avviata da due anni con la consulenza scientifica dell'Istituto Sperimentale per l'Orticoltura di Pontecagnano (SA), ha anche la finalità di colmare questa lacuna.
Durante il convegno tecnici ed esperti di ARSIAL, dell'Istituto sperimentale per l'Orticoltura di Pontecagnano, dell'Università degli Studi della Tuscia e dell'Università degli studi di Pisa, illustreranno le modalità di asportazione dei principali elementi nutritivi e di mig1ioramento genetico del carciofo romanesco e le caratteristiche nutrizionali e farmacologiche di questa varietà vegetale.
Alessandro Lampasi
|