Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

San Felice Circeo. Ieri sera consiglio comunale

Una veloce discussione ha accompagnato il consiglio comunale di San Felice Circeo di ieri sera chiamato ad esprimersi su quindici punti iscritti all’ordine del giorno. Ci sono volute circa due ore per licenziare ed approvare le delibere in discussione. Il consiglio si è aperto con la cerimonia di premiazione della squadra del Montenero Calcio. A loro la consegna di attestati di stima per il risultato raggiunto lo scorso anno con la vittoria del campionato e la promozione ottenuta in seconda categoria. A fare gli onori di casa il delegato allo sport Claudio Petrucci, che ha inteso sottolineare l’importante contributo dato allo sport di San Felice Circeo e di Borgo Montenero con la qualificata attività svolta dal settore giovanile. Il riequilibro di bilancio 2005 e il riconoscimento di debiti fuori bilancio sono stati, invece, i temi principali del consiglio comunale. Non si è trattato di un consiglio particolarmente accesso e polemico, anche se lo scontro in aula per i debiti fuori bilancio ha visto, in alcuni momenti, animare i consiglieri di opposizione e maggioranza. Dei quindici punti discussi, alla fine solo dodici sono stati approvati. Per tre delibere di riconoscimento di debito fuori bilancio c’è stato il ritiro del punto, in quanto queste hanno avuto il parere contrario dell’organo di revisione contabile dell’Ente. Particolarmente significativo il punto che riguardava il riequilibrio di bilancio, dove l’assessore alle politiche finanziarie, Nicola Ceccato, ha sottolineato con la sua relazione, la politica di risanamento avviata dall'amministrazione Schiboni. “L’approvazione del riequilibrio del bilancio 2005 – ha detto l’assessore al bilancio Nicola Ceccato – è avvenuta nel segno della continuità dell’attività amministrativa di questa maggioranza, sempre tesa allo sviluppo dei servizi resi nel rigoroso controllo delle spese sostenute, garantendo di fatto l’equilibrio finanziario nella gestione. Intristisce il comportamento di alcuni componenti della minoranza, i quali utilizzano l’assise pubblica solo per minacciare denunce per fatti inesistenti e reati fantasiosi. Ha fatto un altro sostanziale passo in avanti – ha continuato Ceccato - l’opera di risanamento della finanza comunale relazionata ai danni procurati da precedenti amministrazioni. Lo testimoniano i diversi riconoscimenti approvati in questa assise per un importo che supera gli 85 mila euro. Dagli interventi ascoltati in aula, si è percepito ancora una volta che le minoranze continuano a fare colore, senza entrare nel merito delle questioni tecniche, incapaci di trovare un punto d’incontro fra quanto dichiarano e quanto invece disposto dal legislatore in materia di bilanci degli enti locali”. Un passaggio polemico che sta ad evidenziare l’interesse della maggioranza a definire le molte pendenze accumulate negli anni. Tra i punti fondamentali approvati le determinazioni per l’adozione del nuovo regolamento edilizio comunale. Si tratta di indicazioni fornite al progettista per redigere la versione definitiva del nuovo regolamento edilizio comunale, che servirà per il governo del territorio in materia urbanistica e per dettare i criteri di dettaglio per la costruzione di immobili, per la loro ristrutturazione e straordinaria manutenzione. Infine, approvate anche due delibere di acquisizione al patrimonio comunale di opere abusive.

Roberta Colazingari


PocketPC visualization by Panservice