Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Montenero 70: il libro. Roberta Colazingari: «Siamo andati a spulciare la storia, le radici, i ricordi, la "memoria" di questo posto»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Roberta Colazingari. Volto noto del giornalismo pontino, collabora da anni con il nostro quotidiano online ma è anche collaboratrice di Tele Etere e penna de Il Territorio ed Ego, ha presentato ieri un libro, "Montenero 70", dedicato all'omonimo Borgo alle porte di San Felice. Perché questa scelta? «Sì, permettetemi innanzi tutto di salutare i lettori di ParvapoliS che sono abituati solitamente a vedermi come intervistatrice e non come intervistata. Dunque, il libro. L'idea è partorita con Gianluca Campagna. Abbiamo deciso di fare un regalo a questo borgo. Borgo Montenero, forse non tutti lo sanno, è uno dei Borghi di fondazione che ha conservato integralmente la sua architettura razionalista. Siamo andati a spulciare la storia, le radici di questo posto, dall'arrivo dei primi coloni dal Friuli, dal Veneto, dall'Emilia Romagna fino ad arrivare ai giorni nostri. Questa gente è arrivata qui, ha lavorato, ha cercato di vivere meglio costruendo tutto, grazie anche all'Onc. Le testimonianze sono toccanti. Famiglie numerosissime, anche 14 persone. E poi ci fu l'eccidio del 1945, altre pagine importanti. Noi speriamo che questo libro rimanga nella memoria storica e che tutti lo abbiano in libreria: significa avere delle radici». Ego edizioni.

Maurizio Camerata

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice