Parvapolis >> Politica
Latina. Il Comani scalo dei voli low cost. Claudio Moscardelli (Margherita): «Un segnale forte e deciso per il rilancio della provincia»
«Arriva un segnale importante e forse decisivo dal governo della Regione per
il rilancio della nostra provincia».
Così il presidente della commissione urbanistica regionale, Claudio
Moscardelli, interviene in merito alla proposta illustrata dall'Assessore
della Margherita Ciani, progetto espressione del gruppo consiliare e del
partito regionale, di utilizzare il Comani di Latina come scalo regionale
per i voli low cost e per i servizi commerciali e postali.
«Il governo regionale e il centro sinistra pontino stanno dando un segnale
immediato - spiega il consigliere regionale della Margherita - della
volontà di rilanciare lo sviluppo economico del nostro territorio, ponendosi
in questo modo come interlocutori credibili per il sistema produttivo e per
le esigenze di mobilità dei cittadini».
La Margherita infatti mantiene l'impegno di dare particolare attenzione ad
un sistema di infrastrutture e di mobilità per la regione e in particolare
per la provincia di Latina.
«L'annuncio dell'assessore alla mobilità della Margherita Fabio Ciani -
spiega ancora Moscardelli - si inserisce quindi nel contributo programmatico
del nostro partito al governo regionale di centro sinistra e attua in
concreto una politica di riequilibrio a livello regionale valorizzando le
province».
Il nuovo ruolo prefigurato per l'areoporto di Latina, come scalo per i voli
low cost e per i servizi commerciali e postali rappresenta il primo passo
per un più ampio e complessivo intervento sulle infrastrutture della nostra
provincia.
«L'intervento sull'areoporto, dopo anni di inconcludenti proclami del centro
destra, nonostante la tanto sbandierata filiera di governo - continua ancora
il presidente della commissione urbanistica regionale - è agganciato al
potenziamento della tratta ferroviaria Roma - Minturno che diventerà
metropolitana di superficie per rapidi collegamenti con il centro della
capitale, per cui nel nostro programma di governo sono previsti interventi
di facilità di accesso alla linea ferroviaria e di potenziamento dei servizi
nelle stazioni e intorno agli scali».
Un segnale in questo senso è stato già dato con l'emendamento al bilancio
regionale Moscardelli - Di Resta con la previsione di 10 milioni di euro per
la tratta della strada mare-monti, Latina Scalo - Latina, che consentirà
maggiore movimento di persone e di merci per il nuovo polo rappresentato
dalla stazione ferroviaria e dall'areoporto.
«Il governo regionale - conclude Moscardelli - sta predisponendo tutte le
iniziative per la realizzazione degli obiettivi indicati. Il prossimo
incontro sollecitato da me e dal collega Di Resta con il presidente Marrazzo
e con gli assessori Ciani, Astorre e Pompili si inserisce nel programma di
potenziamento delle infrastrutture al fine di fissare le prossime priorità
di intervento».
Mauro Cascio
|