Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Ex Ciapi. Domenico Di Resta: «È giunto il momento di lavorare alla soluzione di questo annoso problema, per rilanciare il settore»

«Dopo anni di silenzi, mancate decisioni o scelte sbagliate in merito alla risoluzione delle problematiche dell' ex-CIAPI, è giunto il momento di mettere definitivamente mano a questo annoso problema attivandosi per dare risposte certe e definitive ai lavoratori della struttura in oggetto e per rilanciare il settore della formazione al lavoro in provincia di Latina». Scrive Domenico Di Resta, consigliere regionale dei Democratici di Sinistra: «Da quando, in applicazione della L.R. n. 14 del 6 Agosto 1999 (Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo), si è deciso di decentrare alla Provincia di Latina il personale impiegato per svolgere la formazione professionale con le D.G.R. del 2001 e 2002, è stato solo un susseguirsi di decisioni sbagliate che stanno portando all'ingiusto smantellamento dell'ex-CIAPI, che indeboliscono tutto il mondo della formazione provinciale e che stanno pagando sulle loro spalle decine di famiglie dei lavoratori. Di fatto la Provincia di Latina non ha definito in questi anni nessun piano formativo e nella struttura in questione oggi non si tiene nessun corso. L'attività formativa svoltasi sino a qualche mese fa ha riguardato solamente la conduzione ad esaurimento dei corsi già programmati anni addietro dalla Regione Lazio. Come se non bastasse la struttura è in uno stato di fatiscenza e di quasi abbandono. Che la Provincia di Latina fosse poco interessata ad investire nel campo della formazione è ormai chiaro a tutti ma su alcune questioni si è veramente passato il segno. Basti pensare che una parte del personale ex-CIAPI, pagato dalla Regione per svolgere attività di formazione, viene utilizzato da tempo dalla Provincia per coprire carenze di personale presso i propri uffici e per svolgere altri incarichi. Inoltre l"Agenzia per i servizi formativi e per il Lavoro della Provincia di Latina - Società consortile per Azioni" istituita con Delibera Provinciale n. 13 del 28 Febbraio 2005 non è ancora operante. Nell'incontro che ho chiesto - e che si terrà nei prossimi giorni - all'Assessore alla Scuola, Diritto allo Studio e Formazione Professionale Silvia Costa e all'Assessore alle Risorse Umane, Demanio e Patrimonio Marco Di Stefano; chiederemo insieme ai lavoratori ex-CIAPI, forze sindacali ed il Capogruppo DS al Cons. Reg. Giuseppe Parroncini: Se la regione Lazio ha attivato il Servizio Generale di Monitoraggio previsto dall'art.18 della L.R. 14 del 6 Agosto 1999. A quali conclusioni sia giunto il Servizio Generale di Monitoraggio qualora fosse stato attuato e sia operativo. Se esistano le condizioni di attuazione dei Poteri Sostitutivi (art 19 L.R. 14 6 Agosto 99) da parte della Giunta Regionale di fronte al palese mancato esercizio, da parte della Provincia di Latina, delle funzioni o dei compiti amministrativi delegati o subdelegati. Come intende attivarsi la regione per restituire ai dipendenti ex-CIAPI il diritto al lavoro ed il rispetto della loro professionalità. Una Provincia che vuole realmente crescere socialmente ed economicamente non può non investire nella ricerca e nella formazione come spesso fa la Provincia di Latina. Dobbiamo tutti insieme invertire la rotta».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice