Parvapolis >> Sport
Vela. Sabaudia's Cub. Grande successo per la prima edizione
Siamo giunti al temine della 1^ Sabaudia’s Cup – Campionato Mondiale di Vela - Access Liberty - che dal 4 ottobre ha preso il via, 21 gli atleti che partecipano provenienti da varie nazioni, 2 gli atleti italiani presenti che sono: Mario Cito, 45 anni di Frosinone, farmacista, divenuto disabile dopo un incidente praticando sci nautico, procurandosi la rottura di una vertebra cervicale; al momento, il nostro Mario, occupa una la 4 ^ posizione nella classifica generale delle regate. L’altro rappresentante italiano è: Marco Rossato, 31 anni di Vicenza, responsabile in una azienda tessile, divenuto disabile dopo un incidente in moto tre anni fa, che lo ha costretto su di una sedia a rotelle. Marco ha scoperto la vela presso la Scuola Vela e Navigazione di Sabaudia, l’organizzatrice del Mondiale di Vela Access Liberty. Marco rispetto a Mario è stato più sfortunato perchè il secondo giorno di regate il timone lo ha abbandonato costringendolo al ritiro, mentre venerdì problemi fisici lo hanno tenuto lontano dal porto, peccato per lui perché era partito bene. Domando a Mario, cosa lo ha spinto a partecipare a questo Mondiale?”Ho scoperto la Scuola Vela per caso, per sentito dire! Quando sono arrivato alla scuola la prima cosa che ho notato è stata la calma e la serenità che quel luogo riesce a trasmettere. Sembra inverosimile ma da quel punto del Lago di Sabaudia, non si sente nulla, dà l’idea di trovarsi in un isola deserta. Poi le prime uscite in barca sul lago, nel tempo libero dal lavoro affascinato dalla serenità della vela e della scuola. Quando Luigi Zambon, mi ha invitato ad iscrivermi alla regata, devo dire che non pensavo certo di farcela, ma non ho saputo rinunciare a questa sfida! Lo sguardo di Mario è pieno di gioia.”Ed ora eccomi qui nel bel mezzo della competizione e tra i primi 5…chi l’avrebbe mai detto? sono indubbiamente felice! Ringrazio Mario per avermi concesso questi minuti prima di salire a bordo. Parlare con Marco è molto più semplice, frequenta Sabaudia da anni e pertanto ci conosciamo e malgrado pensassi di sapere quali siano le sue emozioni, mi sono resa conto che è di una tensione incredibile, chiedo a Marco come si sente?”Mi sento quasi perseguitato dalla sfortuna! Tra il timone che sul più bello, ero dietro a Zoltan, mi ha abbandonato!!! Il giorno dopo, un lieve malessere mi ha costretto a non poter salire a bordo….ma non mi arrendo!!! Ho intenzione di continuare, perché per me la vela è non dico tutto nella vita, ma quasi! Da quando ho scoperto la scuola vela, la mia vita è completamente cambiata, vengo almeno una volta al mese da Vicenza a Sabaudia per uscire in barca e spinto dall’amore per la vela ho costituito l’associazione Sailability Veneto a Vicenza, che avrà la sede a Malcesine (VR), presso il porto nuovo Fraglie della Vela. Insomma ho intenzione di andare avanti e dedicare più tempo possibile alla vela e chissà, magari metterò su una cooperativa che dia la possibilità d’inserimento nel mondo del lavoro ad altri disabili come me”.
Rita Bittarelli
|