Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Chiesa, Ici e privilegi. Il Gran Maestro della Massoneria: «Un provvedimento contro la Costituzione e che viola la pax religiosa»

«Il privilegio votato dal Senato della Repubblica che esenta dal tributo ICI - che grava su tutti gli edifici di proprietą di persone fisiche e giuridiche - un'unica confessione religiosa, non adempie a fini spirituali, viola il dettato costituzionale, creando una palese disparitą di trattamento fiscale tra i contribuenti. Questa decisione penalizza la concorrenza, alleggerendo la pressione fiscale unicamente alla Chiesa Cattolica, anche quando esercita un'attivitą imprenditoriale, assicurandole maggiori profitti; privilegia quindi la Chiesa di Roma rispetto alle altre confessioni religiose e denota profonda insensibilitą nei confronti dei cittadini della Repubblica, chiamati a sopportare gravi sacrifici per far fronte ad una difficile situazione economico-finanziaria». Lo ha dichiarato l'avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani. «Le attivitą commerciali e turistiche (scuole private, case di cura, ristoranti, foresterie ed alberghi), non adempiono a fini salvifici, spirituali e di culto. Da chiunque esercitate, sono sempre finalizzate al conseguimento del profitto, regolate dalle leggi del mercato, della concorrenza e, in quanto tali, sottoposte alle medesime imposizioni fiscali. La via del privilegio mina quella 'pace religiosa' che faticosamente il popolo italiano sta costruendo, ipotecando drammaticamente i percorsi della coesistenza tra le diverse componenti culturali e religiose che animano la nostra societą».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice