Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Giro di Boa per il Gran Slam - Trofeo Icar

Giro di boa per la quindicesima edizione del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, che per la prima volta ha oltrepassato i confini della provincia latinense. Il circuito di gare podistiche organizzato dall'Unione Italiana Sport Per tutti (Uisp) di Latina, in collaborazione con Mapei, IperSidis e Sport '85 e con i fornitori ufficiali Polase Sport ed Acqua San Benedetto, si è trasferito per la settima tappa del 2005 a Pomezia, città che rientra sotto l'egida dell'Uisp pontina pur essendo in provincia di Roma. La terza edizione del Trofeo Città di Pomezia ha visto al via oltre centoventi atleti in rappresentanza delle più prestigiose società del Lazio. Un parterre assai qualificato per l'evento organizzato dall'Amatori Atletica Pomezia del presidente Luigi Ceracchi, specie in campo femminile. Fra le donne, infatti, si è imposta Paola Giacomozzi, portacolori dell'Atletica Studentesca Ca.Ri.Ri., allungando nel finale su Ewa Wojcieszek dello Sporting Team Roma, che si era aggiudicata entrambe le precedenti edizioni del Trofeo. Due fra le migliori atlete laziali, che hanno coperto rispettivamente gli 8 chilometri e 760 metri del tracciato in 31 minuti e 7 secondi ed in 31'44", giungendo in sesta e settima posizione assoluta a ridosso del gruppo di quattro atleti che si è giocato la piazza d'onore fra gli uomini. La gara maschile, infatti, è stata assai avvincente per quanto riguarda i gradini più bassi del podio, ma la vittoria non è stata mai in discussione. Abdelaziz El Makhrout (Violettaclub) ha preso il largo fin dai primi metri, facendo fermare i cronometri sul tempo di 27 minuti e 52 secondi e lasciandosi a quasi tre giri di lancette i diretti inseguitori. Questi ultimi si sono dati battaglia fianco a fianco per tutta la lunghezza del tracciato, ma la lotta per il secondo posto si è risolta solo in prossimità del traguardo, con Massimiliano Giorgetta (Atletica Setina) che ha regolato allo sprint nell'ordine Vincenzo Ciurleo (G.S. Cat Sport Roma), Giuseppe Rappa (Podistica Aprilia) e Fabio Di Lenola (Atletica Latina). «Il notevole livello della competizione – sottolinea Domenico Lattanzi, responsabile della Lega Atletica Uisp Latina – soprattutto in campo femminile, premia la decisione degli organizzatori di mettere in palio lo stesso montepremi sia fra gli uomini che fra le donne, nonostante il numero di atlete partecipanti alle gare podistiche sia di gran lunga inferiore a quello dei colleghi maschi». La buona riuscita della manifestazione, nonostante la notevole concorrenza di gare che il calendario riserva, è merito dei tanti che hanno fornito il loro apporto all'organizzazione. «Ci tengo a ringraziare tutti – ha affermato Luigi Ceracchi – in particolare i tesserati della società che presiedo, l'Amatori Atletica Pomezia, che per una domenica hanno rinunciato ad indossare le scarpette da corsa per collaborare all'allestimento del Trofeo Città di Pomezia. Ma questa gara non si sarebbe potuta svolgere senza la collaborazione dell'Associazione Pionieri, dei Vigili Urbani e dei Carabinieri, che hanno garantito ottimamente la sicurezza degli atleti in corsa». Fra i vincitori delle categorie amatoriali, da segnalare Fabio Sozio dell'Atletica Villa Guglielmi, primo fra gli M40, Sandro Anastasi (G.S. Cat Sport Roma) vincitore della M45, Maurizio Squillante del Roma Road Runners Club che ha primeggiato nella M50, Natalino Bortoloni (Podistica Gruppo Solidarietà), il migliore della M55 e Gianpaolo Guarnieri dell'Atletica Mediterranea Ostia, vincitore fra gli M60: tutti al traguardo nei primi 50 assoluti. In occasione del prossimo appuntamento il Grande Slam-Trofeo Icar Renault tornerà, come tradizione, in provincia di Latina, con la quarta edizione del Trofeo Città di Sezze prevista per domenica prossima, 16 ottobre.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice