Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Aprilia. Multiservizi. Monica Tomassetti: «I lavoratori dell'Azienda Speciale sono stati finora ignorati da tutti, maggioranza e opposizione»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Monica Tomassetti, segretario provinciale Cosnil. «La situazione della Azienda Speciale Aprilia Multiservizi è grave e nota a tutti. I lavoratori giustamente preoccupati per l'ennesimo ritardo nell'erogazione dello stipendio scendono in piazza autonomamente. E chi potrebbe condannarli per questa scelta? Chi vive di stipendio nella nostra città, come nel resto d'Italia, sa bene quanto è diventato difficile arrivare a fine mese, e ad Aprilia in modo particolare, solo la TARSU in due anni è aumentata del 64%, per non parlare delle altre imposte e tributi. Quindi il nostro lavoratore della Multiservizi protesta, non per un elemento accessorio della retribuzione ma per il pagamento del suo lavoro. La sensazione che ci pervade da diverso tempo è che in realtà nessuno ha il coraggio, la voglia, la competenza forse, per affrontare il vero problema della Multiservizi, per mettere in fila tutte le difficoltà e risolverle in modo concreto. La prima responsabilità ricade sull'intero Consiglio Comunale, maggioranza ed opposizione. Il 30 giugno la nostra organizzazione sindacale ha inviato una missiva a tutti i Consiglieri Comunali nella quale richiedeva la convocazione di un Consiglio Comunale specifico, ma nessuno ha dato un cenno di disponibilità. Il Sindaco, da parte sua, per risolvere problemi politici della sua maggioranza ha semplicemente nominato un Presidente dell'azienda senza Consiglio d'Amministrazione, e ancora non abbiamo capito come riesce a svolgere le sue mansioni. La dirigenza aziendale in questo stato di cose si chiude di fronte alla possibilità di un tavolo di concertazione con le Organizzazioni Sindacali e l'Amministrazione Comunale per discutere le strategie per la sopravvivenza dell'azienda. In questo ultimo mese, poi, assistiamo ad un tiro di fuoco incrociato contro le fasce più deboli dei dipendenti della Multiservizi, proveniente da Consiglieri Comunali, Funzionari dell'azienda, cittadini, forse macchinati ad arte. I conflitti interni alla maggioranza di governo sulla lottizzazione del settore economico-produttivo, vedi vicenda trasporti pubblici, stanno ricadendo come al solito sulle teste dei dipendenti. È arrivato il momento di dire basta e dire la verità ai lavoratori. Se in questa azienda si deve lavorare senza un piano di gestione del personale, senza una seria politica di contenimento dei costi, non si andrà lontano. Noi diamo come sempre la piena disponibilità e siamo pronti a confrontarci a tutti i livelli con chi vuole senza strumentalizzazioni affrontare con lealtà questa vicenda».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice