Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Rugby. Urp Cantieri Posillipo. Sfida contro Lazio&Primavera

Oggi l'Urp Cantieri Posillipo Latina sarà impegnata sul terreno di gioco del "Giulio Onesti" di Roma contro la Lazio&Primavera, in occasione della terza giornata nella serie C del rugby. I pontini sono reduci dalla vittoria a tavolino incassata domenica scorsa, quando il Sublacum non si è presentato allo Stadio del rugby di Latina. «Abbiamo organizzato un incontro amichevole a ranghi misti – spiega l'allenatore Renato Gamboni – impiegando tutti i ragazzi della rosa, ma non è certo la stessa cosa di una partita ufficiale. La continuità di gioco in questa fase di avvio della stagione è importante». Già domenica scorsa Manlio Dovarch e Cristian Stevanella – che non avevano disputato la gara d'esordio – erano tornati a disposizione di Gamboni, che quindi potrà schierare la formazione tipo. Unico atleta rimasto in infermeria è Matteo Messina, ancora alle prese con i postumi di un infortunio patito nella passata stagione. La Lazio&Primavera, seconda squadra del sodalizio che milita in serie A, è un oggetto misterioso in questa stagione. La formazione capitolina non è ancora scesa in campo, dopo aver ottenuto il rinvio dell'incontro che avrebbe dovuto vederla opposta all'Unione Rugby Val Comino. «Non abbiamo riferimenti – osserva il presidente dell'Urp Cantieri Posillipo, Renato Salvato – e sappiamo che la Lazio&Primavera vanta un ampio bacino da cui attingere, fra la prima squadra in serie A ed un vasto settore giovanile, ma intendiamo andare a fare la nostra partita, poiché sappiamo di essere competitivi e di potercela giocare con tutti». Dopo il match romano, l'Urp Cantieri Posillipo Latina dovrà mettere in preventivo altre due settimane senza incontri di campionato, in quanto il calendario prevede un turno di riposo per domenica 23 ottobre, a causa del numero dispari di squadre nel girone. «Tra la fine di ottobre e la metà di novembre il ritmo degli impegni si farà più serrato – spiega il presidente Salvato – perciò per allora dovremo aver raggiunto il top della condizione. I segnali registrati fin qui sono positivi: la squadra è affiatata ed i giovani provenienti dal vivaio si sono ben integrati, tanto da costituire già il fulcro del pacchetto di mischia. Tutto ciò non fa altro che confermare come la provincia di Latina sia in grado di sfornare rugbisti di alto livello».

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice