Parvapolis >> Economia
Latina. Distretto della nautica e della cantieristica, un protocollo d'intesa. Armando Cusani: «Ci sono professionalità da valorizzare»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Armando Cusani, presidente della Provincia di Latina.
È stato firmato il protocollo d'intesa tra il Consorzio Sviluppo Industriale Sud-Pontino,
la Provincia di Latina e la Camera di Commercio di Latina per la costituzione del
distretto della nautica e cantieristica. Quali i punti principali previsti dal protocollo?
«La Provincia di Latina è da anni un punto di riferimento per la nautica e la cantieristica,
che però non trovano adeguati strumenti di sviluppo nella situazione attuale. Il protocollo
d'intesa firmato oggi (ieri, ndr) impegnerà i soggetti istituzionali a trovare gli strumenti
per questo sviluppo e - in particolare - a superare determinati blocchi burocratici a
livello comunale e regionale, così da poter competere a livello di mercato nazionale.
Il punto principale rimane comunque quello della costituzione del distretto, ora supportato
dalla Finanziaria che fornisce una forza notevole proprio ai distretti. In provincia
esiste una filiera di aziende medio piccole, di attività professionali e commerciali
fortemente qualificate, di importanti marchi famosi a livello mondiale. Quello che serve
è appunto un distretto, che integri l'area vasta: dal Golfo di Gaeta, alla fascia costiera
di Latina, nell'ambito di un più vasto e ambizioso obiettivo di costituzione del
distretto del mare quale filiera di attività industriali, artigianali e dei servizi
capace di relazioni crescenti con i settori economici complementari del turismo
commerciale che a loro volta tendono ad integrarsi nella filiera stessa. Un esempio su
tutto: in Italia ci sono solo due corsi di laurea di primo livello per ingegneri di
barche da diporto e sono uno a Genova e uno in Sicilia. Intendiamo prendere contatti con
l'università per attivarne anche uno in provincia di Latina, ad esempio a Gaeta. Ma
è anche importante il fatto che il protocollo prevede delibere per consentire ai
comuni di dotarsi di approdi necessari per le industrie».
Lei ha parlato della fascia costiera di Latina: come si integra in tutto ciò il progetto
dei grandi approdi di Latina progettati dall'ing. Noli?
«Secondo me è un'idea sostenibile, anche se bisogna attentamente studiare come possa
essere realizzata ed integrata. Ricordiamoci però che bisogna sempre parlare di
"approdi", in quanto i "porti" del Lazio sono previsti su Gaeta e Civitavecchia.
Inoltre quali potranno essere i tempi, in particolare della dismissione del sito
Sogin (ex centrale nucleare)?».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|