Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Privacy, siamo i più informati d'Europa. Le iniziative della Confindustria a sostegno delle imprese della nostra provincia

In materia di Privacy i cittadini italiani sono i più informati d'Europa. È quanto si apprende da un rapporto stilato dall'Eurobarometro per conto della Commissione Europea, relativo al livello di conoscenza e applicazione delle norme di protezione dati. I cittadini del nostro paese sono dunque i più informati sui propri diritti e sull'esistenza di un'autorità indipendente, e sono quelle italiane le aziende più convinte dell'effettiva armonizzazione raggiunta a livello comunitario (61%) e le più attente alle prescrizioni legate all'informativa (oltre il 75% si identifica come "titolare del trattamento" e spiega le finalità di tale trattamento agli interessati). Molte di esse chiedono comunque maggiori chiarimenti sulle norme. L'analisi di tali dati ha indotto già da tempo Confindustria Latina ad intraprendere una serie di attività formative ed informative sul territorio, volte ad una maggiore diffusione della normativa e degli adempimenti. "L'importanza di una tale azione - ha commentato Sergio Viceconte, Direttore di Confindustria Latina - è dimostrata dagli indicatori relativi alle analisi ispettive realizzate dall'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, ispezioni che peraltro hanno avuto un incremento del 45% rispetto al periodo precedente". Tali attività sono state avviate sulla base di accertamenti d'ufficio (43%), accertamenti conseguenti e segnalazioni pervenute all'Ufficio del Garante (38%), autonomi accertamenti a seguito di ricorsi presentati al Garante (19%). "Per quanto attiene l'ambito territoriale dei controlli, - ha proseguito Viceconte - le ispezioni hanno riguardato per il 34% il Nord Italia, per il 30% il Centro e per il 36% il Sud Italia". È per rispondere a tale necessità di Privacy che Confindustria Latina ha organizzato, in collaborazione con Protection Trade, azienda specializzata del settore, lo scorso mercoledì 12 ottobre, presso la propria Sala Convegni, l'iniziativa "Privacy: Le ultime scadenze tra provvedimenti del Garante ed ispezioni della Guardia Di Finanza". "Obiettivo primario del momento formativo - ha argomentato Marco Addonisio, dell'Ufficio Legale di Confindustria Latina, è stato quello di fornire una corretta informazione sull'adeguamento delle aziende alle "novità" previste dal Decreto Legislativo 196/03, inerente la normativa sulla tutela dei dati personali, illustrando gli adempimenti già in vigore dal primo gennaio 2004 e le attività da implementare entro il 31 dicembre 2005". Il seminario, di taglio prettamente aziendale, ha permesso di analizzare cosa si è fatto e cosa si dovrebbe fare per essere in regola con la normativa vigente, che si ricorda, prevede, in caso di mancato adempimento, pesanti sanzioni amministrative e penali. Il grande interesse per i temi trattati è stato dimostrato dal dato di affluenza al momento formativo: ben 35 le imprese presenti, piccole e grandi, tra le quali diverse multinazionali dell'area pontina. "Si precisa - ha aggiunto Vladimiro Stamegna, Amministratore di Protection Trade, che il rinvio al 31 dicembre riguarda solo alcuni adempimenti ma non esonera le imprese all'applicazione di tutti gli altri obblighi imposti dalla norma e finalizzati a tutelare i dati personali e sensibili di tutti coloro che gravitano intorno all'azienda (dipendenti, clienti, fornitori, consulenti, ecc.)".

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice