Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Primarie, soddisfatta la Sinistra Giovanile. Gaetano Visca: «I giovani hanno dimostrato di volere una sinistra democratica e riformista»

La Sinistra giovanile, commenta con forte compiacimento i risultati delle elezioni primarie nella Provincia di Latina, dove si sono recati a votare circa 28458 cittadini. Commenta il segretario provinciale, Gaetano Visca: «Nonostante fosse una provincia particolarmente delicata, nonostante le previsioni parlassero di altri risultati, i cittadini, e soprattutto i giovani hanno premiato il nostro candidato Romano Prodi, che ha vinto con 17861 voti, pari al 64,1%. Ma il primo dato che ci preme commentare è la partecipazione numerosa e attenta delle giovani generazioni, che ci hanno regalato una domenica storica per la Provincia di Latina: era la prima volta che si votava per scegliere il candidato premier da contrapporre a Silvio Berlusconi. E città come Fondi, Latina, Itri, Terracina, Formia etc., hanno dato un segnale forte e chiaro, inequivocabile," Cambiamento" e "uniti si vince". Ed i giovani hanno scelto Romano Prodi, e hanno scelto un'idea, un progetto, un contenitore: quelli della sinistra democratica e riformista. Questa risposta democratica è maturata anche grazie all'enorme contributo politico ed all'impegno che la SG ha impiegato in questi anni nel proporre una politica per garantire "UN Futuro" alle nuove generazioni, affrontando e cercando risposte ai problemi che riguardano il lavoro, lo studio, la famiglia il benessere sociale; serva da monito affinché questo voto sia una speranza per le organizzazioni giovanili, e un richiamo alle istituzioni locali perché diano risposte ai tanti temi di cui i giovani sono portatori. Come Sinistra giovanile, questo risultato ci spinge ad andare avanti sulla strada intrapresa e ci infonde coraggio ed ottimismo per i prossimi appuntamenti (elezioni politiche ed amministrative, dove saremo certamente protagonisti con nostre rappresentanze) a cui saremo chiamati, consapevoli di dover contribuire ad un'Italia migliore che dia spazio, risorse e certezze ad un'intera generazione precarizzata e marginalizzata».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice