Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Latina. Rugby, terza vittoria per l'Urp Cantieri Posillipo Prosegue la striscia di successi dell'Urp Cantieri Posillipo Latina,
impegnata nel campionato di serie C di rugby. Terza vittoria in tre
giornate, e dopo il successo conseguito a tavolino sette giorni fa
quando il Sublacum non si presentò a Latina, stavolta l'affermazione è
stata colta sul campo. I pontini sono andati a vincere per 36 a 14 sul
terreno della Lazio&Primavera Roma, conquistando anche il bonus di un
punto riservato a chi si impone segnando almeno quattro mete.
L'Urp Cantieri Posillipo si è portata in vantaggio all'ottavo minuto
del primo tempo con una meta di Andrea Schiavi, ma è stata ripresa e
superata al 25' da una marcatura trasformata della Lazio&Primavera.
Sono bastati cinque minuti a Stefano Marras per ribaltare la
situazione, siglando la seconda meta per gli ospiti, imitato allo
scadere della prima frazione da Cristian Stevanella, che mandava le
due squadre al riposo sul 15 a 7 per l'Urp Cantieri Posillipo.
La ripresa è stata pressoché a senso unico: già al quarto minuto il
giovane William Tarantino – 18 anni, nella scorsa stagione in forza
all'Under 19 del sodalizio pontino – ha portato il pallone oltre la
linea di meta. Dieci minuti dopo c'è stata la marcatura di Riccardo
Fusco, ed al 20' la sesta meta latinense segnata da Fabrizio Soldera
che l'ha anche trasformata come le due precedenti. Una meritata
soddisfazione per Soldera che si era infortunato nell'allenamento del
venerdì, ma nonostante ciò è sceso in campo con una mano fasciata e
stringendo i denti. Giusto pochi istanti prima del fischio conclusivo
la Lazio&Primavera ha segnato un'altra meta, a cui è seguita la
trasformazione, utile ormai solo per le statistiche.
«La partita è rimasta sempre sotto il nostro controllo – ha
sottolineato il presidente dell'Urp Cantieri Posillipo, Renato Salvato
– anche nei cinque minuti in cui gli avversari sono stati in vantaggio
nel punteggio. Abbiamo disputato una buona partita, e voglio ancora
una volta evidenziare il fondamentale apporto dei più giovani, che
rappresentano ormai uno dei punti fermi della squadra».
La "linea verde" sta premiando le scelte della dirigenza e
dell'allenatore Renato Gamboni, che ha riconfermato la giovane prima
linea composta da Schiavi, Tarantino e Roberto Zannoni. Il tecnico è
stato ripagato in particolare da William Tarantino, senza dubbio il
migliore in campo al di là della meta siglata, che ha giocato senza
alcun timore reverenziale nei confronti di avversari ben più esperti,
mettendo al servizio della squadra un lavoro inesauribile.
«I ragazzi provenienti dal vivaio si impegnano e si sacrificano
moltissimo – aggiunge Salvato – e con il rientro in squadra di
Cristian Stevanella e Manlio Dovarch, ovvero gli elementi di maggior
esperienza, il gruppo è eterogeneo e ben amalagamato, ed ha tutte le
frecce al proprio arco».
Bella scoperta per l'Urp Cantieri Posillipo anche un altro giovane,
Riccardo Fusco, velocissimo grazie al suo passato nell'atletica ed
assai utile nell'economia degli schemi approntati dall'allenatore
Gamboni.
Con i cinque punti incamerati l'Urp Cantieri Posillipo si conferma nei
piani alti della classifica, e si prepara al prossimo incontro sul
campo dell'Ariccia in calendario il 30 ottobre, poiché domenica
prossima ai pontini tocca il turno di riposo previsto a causa del
numero dispari di squadre nel girone.
«Questa frammentazione non ci giova – prosegue Salvato – poiché siamo
alla ricerca di continuità per permettere alla squadra di assimilare
le indicazioni del tecnico. Dovremo farci trovare pronti per la gara
con l'Ariccia, che aprirà un periodo denso di impegni».
Rita Bittarelli |
PocketPC visualization by Panservice |