Parvapolis >> Economia
Latina. Donna e impresa, potenzialità e debolezze. Sonia Berardo (Confartigianato): «L'uomo si sente spesso usurpato della sua posizione»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Sonia Berardo, presidente provinciale di Donne Impresa -
Confartigianato. Di cosa vi occupate? «Siamo un movimento che punta allo sviluppo della
presenza delle donne all'interno delle associazioni e degli enti rappresentativi. Un problema
che abbraccia tutte le varie situazioni di rappresentanza. Vogliamo capire dove è il
gap, dove sono i problemi». E dove è il gap? «L'uomo si sente spesso usurpato della sua
posizione. È un ostruzionismo classico. E la donna non è numericamente presente. Non esce
dalla sua struttura imprenditoriale». E cosa fate per stimolare? «Cerchiamo di formare
le donne. Motivarle. La presenza in alcuni tavoli decisionali è importantissima».
Qualche giorni fa per le quote rosa c'è stato un ostruzionismo trasversale...
«Le quote rosa sono uno strumento forzato. Ma noi vorremmo andare alla fonte del problema».
E lei? «Io vengo dal settore metalmeccanico e mi sono affacciata sin da subito
nel mondo maschile. E vi dico questo: quando c'è capacità, l'uomo accetta la donna.
La donna accetta meno i compromessi, a volte è anche troppo fragile.
E sappiamo che la donna nel mondo del lavoro ha le difficoltà legate alla maternità,
spesso una maternità è ostacolo alla carriera dirigenziale».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|