Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Montello, un indennizzo per i disagi ambientali. Fabrizio Cirilli: «È il momento della sinergia tra chi crede al rispetto del territorio»

Al di là delle fin troppo facili prese di posizione cui la problematica dello smaltimento dei rifiuti si presta, prosegue l'iniziativa del Vice Presidente della Commissione Ambiente della Regione Lazio, On. Cirilli, al fine di fare chiarezza sul futuro delle discariche di Borgo Montello. Si tratta di individuare in tempi brevissimi e con chiarezza le soluzioni da adottare per marginare l'emergenza rifiuti senza che queste penalizzino ulteriormente il nostro territorio, e di legittimare in maniera ulteriore la richiesta di indennizzo straordinario di oltre un milione di euro che lo stesso Cirilli ha posto con decisione all'Amministrazione Regionale per ottemperare al disagio ambientale subìto dal territorio pontino a fronte del conferimento nelle nostre discariche dei rifiuti dei Comuni appartenenti ad altre Province. Parliamo di oltre 115.000.000 di chilogrammi di rifiuti scaricati da Anzio e Nettuno a Borgo Montello dal 2003 ad oggi cui nessuno (nemmeno l'Assessore all'Ambiente del Comune di Latina) ha ritenuto opportuno chiedere almeno un risarcimento. Oggi, di fatto, alla presenza del Commissario Delegato per l'Emergenza Ambientale nel Territorio della Regione Lazio Stefano La Porta, si è riunita la Commissione Ambiente, nell'ambito della quale è stata considerata legittima e recepita per la discussione in commissione, la problematica così come formulata dall'On Cirilli. Il presidente Celli ha convocato per giovedì prossimo una commissione che alla presenza, di nuovo, del Commissario Straordinario per l'Emergenza Ambientale esamini e stabilisca eventuali modalità rispetto a quanto sollevato dal Consigliere di A.N. "È il momento di fare sinergia tra tutti coloro che realmente tengono al rispetto ed alla riqualificazione del nostro territorio - afferma Cirilli - è necessario pertanto uscire anche dalle logiche rappresentate dagli schieramenti politici e ragionare con trasparenza e chiarezza sul presente e sul futuro." Contestualmente l'Assessore Provinciale all'Ambiente, Massimo Giovanchelli, ha deciso di proporre un tavolo al quale invitare tutti i consiglieri regionali eletti nella provincia di Latina al fine di valutare la possibilità di ipotizzare strategie comuni. "È da ricordare - sottolinea Cirilli - che il riconoscimento dell'indennizzo causato dal disagio ambientale straordinario, non è assolutamente proposto come la condizione per accettare di mantenere in piedi le servitù esistenti, bensì come un legittimo indennizzo a prescindere, che se utilizzato in maniera adeguata potrebbe incidere in positivo sulle esose bollette TARSU che ricadono sui nostri cittadini."

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice