Parvapolis >> Economia
Terracina. Finanziaria, oggi le proteste di comuni e provincie. Silviano Masci (Uilp): «Il Sindaco Stefano Nardi avrà altrettanto coraggio?»
Silviano Masci (Uilp Terracina):
"Il Sindacato protesta oggi a Roma contro la Legge finanziaria insieme a Comuni, Provincie e Regioni. L’Amministrazione terracinese avrà il coraggio di fare altrettanto?".
"Se l'impostazione della legge finanziaria rimane quella finora prospettata si assisterà ad una riduzione di trasferimenti agli Enti Locali: si tratta di una realtà che avrà effetti negativi su lavoratori e pensionati. Per queste ragioni anche i pensionati aderenti alla Uil giudicano positivamente la manifestazione che si terrà domani a Roma, promossa da Comuni, Provincie e Regioni contro la legge finanziaria.
Ma a protestare sarebbe giusto che ci fosse anche una rappresentanza dell’Amministrazione terracinese.
Proprio in questo Comune si riducono sempre di più la qualità e la quantità dei servizi a favore dei cittadini. È successo in questi anni, accadrà ancor di più dopo l’approvazione della Finanziaria in questione. L’Amministrazione dovrà per forza di cose deliberare un ulteriore inalzamento di imposte e tariffe insostenibili soprattutto per lavoratori e pensionati.
Fino ad oggi una famiglia terracinese ha pagato mediamente su base annua circa 200 euro per la Tarsu, altri 200 per l’Ici, a cui devono aggiungersi quasi 1.200 euro per le tariffe relative a telefono, acqua e gas.
Dopo l’approvazione della manovra questi costi saliranno ancora e per molti gruppi familiari non saranno più sostenibili.
Il sindacato domani sarà in piazza, insieme alle amministrazioni locali per denunciare che i cittadini sono arrivati al punto di rottura.
Ma l’Amministrazione terracinese avrà il coraggio di fare altrettanto nei confronti di quello che sarebbe dovuto essere un governo amico?".
Mauro Cascio
|